Alla Conferenza Our Oceans di Atene, Mitsotakis si è impegnato a stanziare 780 milioni di euro per la protezione degli ecosistemi marini greci e ha dichiarato che per far rispettare la nuova misura verrà utilizzata una sorveglianza all'avanguardia.
![](https://d1mnxluw9mpf9w.cloudfront.net/media/19097/greece.jpg)
Sebbene in tutta Europa esistano restrizioni frammentarie, la Grecia è la prima nazione a impegnarsi a vietare del tutto la pesca a strascico nelle AMP, una
pratica
che
prevede il trascinamento di pesanti reti sul fondale marino. Oltre a devastare gli habitat, può rilasciare nell'atmosfera il carbonio immagazzinato.