Si credeva che il coccodrillo siamese, con la caratteristica cresta ossea che corre lungo il cranio, fosse estinto in natura, finché non è stato riscoperto nel 2000. Quasi tutti i 400 animali rimasti vivono in Cambogia.

rete di partenariati pubblico-privati ha organizzato misure di conservazione per proteggere la specie, tra cui programmi di riproduzione in cattività e reintroduzione, oltre a pattugliare i villaggi per garantire che i nidi e l'habitat non vengano manomessi.