Il terremoto di lunedì, avvertito intensamente nella capitale, ha avuto una magnitudo inferiore alla scala definita per l'attivazione dei piani - 6,1 sulla scala Richter.
L'approvazione del Piano speciale di emergenza di protezione civile per il rischio sismico nell'area metropolitana di Lisbona e nei comuni limitrofi risale al 2009, ma non è stato rivisto dal 2014. Nel caso dell'Algarve, il documento è stato redatto nel 2014, con una revisione nel 2019, e include il rischio di tsunami, quando si registra un'altezza d'onda pari o superiore a tre metri, lungo tutta la costa dell'Algarve.
Ma cosa definiscono questi piani? Dettagliano tutta la gestione operativa, in caso di evento sismico. Definiscono chi agisce, qual è la gerarchia sul campo e come tutto viene reso operativo, secondo un rapporto di JN.
Nel caso di Lisbona, è specificato che il centro operativo opererebbe presso le strutture dell'Autorità Nazionale di Protezione Civile(ANEPC), a Carnaxide, o, se queste non fossero operative, presso la Base Aerea 1, a Sintra. Vengono inoltre stabilite le aree per ricevere i rinforzi, le aree di concentrazione e di riserva, il supporto alla popolazione e la "raccolta dei morti".
L'aeroporto di Lisbona sarebbe stato messo a disposizione per concentrare le vittime e fornire loro assistenza medica. Viene anche stabilito che le salme saranno depositate lì. Per l'evacuazione delle località si prevede la requisizione di imbarcazioni Transtejo e Softlusa, nonché di treni CP.
L'INEM, le autorità di polizia, le Forze Armate e gli operatori delle telecomunicazioni, oltre a molte altre entità, hanno un ruolo da svolgere in caso di disastro.