"Si tratta di un sistema che monitorerà le aree a maggior flusso di traffico e concentrazione di persone, ovvero la cosiddetta "Strip", al fine di dissuadere e combattere la criminalità", ha dichiarato il sindaco di Albufeira, José Carlos Rolo.
Secondo José Carlos Rolo, il monitoraggio video, che entrerà in funzione il 30 dicembre 2024, "ha lo scopo di aiutare le autorità di sicurezza a prevenire e combattere la criminalità", in una città che è stata identificata come una delle città con il più alto tasso di criminalità pro capite del Paese.
Il sindaco ha comunque assicurato che Albufeira "è un comune sicuro" e ha contestato l'analisi dei numeri fatta dall'Istituto Nazionale di Statistica (INE), "quando presenta numeri veri, in termini globali, ma che non dovrebbero essere calcolati dai 44mila abitanti del comune".
"Albufeira, essendo uno dei comuni turistici più grandi del Paese, conta circa 500.000 persone durante l'estate e queste persone non compaiono nelle statistiche", ha lamentato.
Pur confutando "l'idea che la città non sia sicura come è stato riferito", il sindaco ritiene che il monitoraggio video "darà una maggiore percezione di sicurezza ai residenti e ai turisti".
Le telecamere sono state installate in aree precedentemente selezionate congiuntamente dal GNR e dall'autorità locale, considerate strategiche e "di maggiore preoccupazione", consentendo il monitoraggio in tempo reale delle zone della vita notturna, del centro storico e dell'accesso alla città.
"Si tratta di aree con una storia di problemi e che meritano maggiore attenzione", ha dichiarato il comandante del distaccamento GNR di Albufeira, Marco Henriques.
Secondo Marco Henriques, il sistema "non è destinato a sostituire la polizia", ma è "uno strumento molto importante per supportare e integrare il lavoro di prevenzione e investigazione dei vari organi di polizia criminale".
La videosorveglianza ha rappresentato un investimento di circa 900 mila euro, ed è un sistema dotato di moderne tecnologie, che comprende strumenti di analisi e ricerca, definizione di allarmi e acquisizione di immagini in tutte le direzioni, con grande portata e risoluzione.
"L'intera operazione è garantita dal GNR e solo pochi agenti con una formazione specifica avranno accesso al sistema installato in due sale di osservazione, una ad Albufeira e l'altra presso il Comando Territoriale di Faro", ha sottolineato.
Marco Henriques ha anche ricordato che la criminalità ad Albufeira "è diminuita nel tempo, "nonostante alcune statistiche si basino solo sul numero di abitanti, che distorce i dati".
"Crediamo che con le nuove tecnologie possiamo fare di più per prevenire e indagare sui crimini con maggiore affidabilità", ha sottolineato.
Il comandante del distaccamento GNR di Albufeira ha anche detto che "in una seconda fase, l'area di monitoraggio potrà essere estesa ad altre zone del comune".