Il sistema di trasporto su gomma servirà 19 comuni e collegherà le regioni limitrofe. Si prevede che opererà con 240 autobus, di cui il 77% nuovi, tutti dotati di internet gratuito, aria condizionata, pannelli informativi e tecnologia di georeferenziazione.
L'amministratore delegato di Busway Coimbra, l'azienda che fornirà questo servizio, ha dichiarato che ci saranno circa 2.000 orari giornalieri e circa 300 dipendenti, con la previsione di assumere 20 autisti, oltre al trasferimento di quelli che sono impiegati nell'attuale sistema di trasporto.
Il servizio avrà informazioni in tempo reale sulla circolazione degli autobus e in futuro gli utenti potranno utilizzare un biglietto unico, che è anche in fase di sviluppo per essere utilizzato nel sistema di autobus. Il presidente della Comunidade Intermunicipal da Região de Coimbra (CIMRC) ha dichiarato che il sistema di biglietti dovrebbe iniziare in concomitanza con l'inaugurazione del nuovo sistema di trasporto, ma potrebbe essere ritardato a causa di vincoli nel processo.
Il segretario esecutivo della CIMRC ha dichiarato che il sistema garantirà linee intercomunali, municipali e interstatali, in un territorio eterogeneo, che va dalle montagne al mare.
Per il presidente della CIMRC, questo sistema di trasporto stradale intercomunale, che si chiamerà SIT, concretizzerà l'ambizione di Coimbra di essere una città metropolitana.