Questo risultato riflette il fascino duraturo della città e la sua capacità di affascinare residenti e visitatori con la sua miscela unica di tradizione, cultura e modernità.
Uno dei motivi principali per cui Porto si classifica così in alto è il suo calore e la sua ospitalità. Gli abitanti del luogo sono noti per il loro atteggiamento accogliente, che crea un'atmosfera in cui i visitatori si sentono a casa. Questa cordialità si integra con l'incantevole carattere della città, testimoniato dai suoi giardini ben conservati, dalla splendida architettura e dalle vivaci abitudini culturali.
La bellezza di Porto è innegabile, con i suoi iconici azulejos (tradizionali piastrelle di ceramica) che decorano gli edifici, aggiungendo un tocco artistico al paesaggio della città. Il sondaggio di Time Out ha evidenziato questo aspetto, con il 78% degli abitanti di Porto che descrive la città come una delle più belle. Il pittoresco quartiere della Ribeira, con le sue case colorate che scendono fino al fiume Douro, e lo splendido ponte Dom Luís I sono solo alcuni esempi dello splendore visivo di Porto che continua a incantare i viaggiatori.
Anche la gastronomia della città è una delle principali attrattive. Conosciuta per il suo famoso panino Francesinha e per il vino di Porto, famoso in tutto il mondo, Porto offre un'esperienza culinaria autentica e indimenticabile. I vivaci mercati alimentari, i ristoranti innovativi e le cantine locali lungo le rive del fiume sono una festa per i sensi.
Porto non è solo fascino storico e delizie culinarie, ma sta anche emergendo come un importante centro per la tecnologia e l'innovazione. L'ecosistema tecnologico della città è fiorente, grazie soprattutto alle sue università, come l'Università di Porto e l'Istituto Politecnico di Porto, note per la produzione di talenti di livello mondiale in ingegneria, informatica e imprenditorialità. Queste istituzioni svolgono un ruolo fondamentale nel coltivare una nuova generazione di innovatori e nell'attrarre studenti e ricercatori internazionali.
Negli ultimi anni, Porto è diventata un terreno fertile per le startup, sostenute da uno spirito imprenditoriale e da programmi come l'UPTEC (Parco Scientifico e Tecnologico dell'Università di Porto), che fornisce risorse e tutoraggio alle imprese emergenti. Aziende come Feedzai, leader mondiale nell'IA per la prevenzione delle frodi, e Farfetch, un unicorno nel settore dell'e-commerce della moda di lusso, hanno radici nella regione, dimostrando la capacità di Porto di coltivare imprese di impatto globale.
Inoltre, la città beneficia di iniziative governative e investimenti internazionali che mirano a rafforzare la sua posizione di hub tecnologico. La combinazione di costi di vita accessibili, un'alta qualità della vita e l'accesso a talenti qualificati ha reso Porto una calamita sia per le startup che per le aziende tecnologiche consolidate che cercano di espandere le loro attività.
Quest'anno Porto condivide la top ten con città come Città del Capo, Melbourne e Bangkok, distinguendosi come uno dei gioielli d'Europa. Si aggiunge anche a Lisbona, che ha raggiunto il 12° posto, dimostrando la crescente reputazione del Portogallo come destinazione globale.
La costante posizione di Porto tra le migliori città del mondo testimonia la sua capacità di preservare la sua anima autentica, abbracciando al contempo innovazione e modernità. È una città in cui convergono bellezza, storia, tecnologia e senso della comunità, offrendo uno stile di vita e un'esperienza davvero di livello mondiale.
Paulo Lopes is a multi-talent Portuguese citizen who made his Master of Economics in Switzerland and studied law at Lusófona in Lisbon - CEO of Casaiberia in Lisbon and Algarve.
