Il finanziamento, parte del programma Odemira Criativa, mira a potenziare gli agenti artistici e culturali della regione. I contratti sono stati firmati presso l'auditorium della Biblioteca Municipale José Saramago, rafforzando l'impegno del Comune per lo sviluppo artistico e culturale della costa dell'Alentejo.
Il sindaco Hélder Guerreiro, citato nel comunicato, ha sottolineato l'importanza di questi protocolli, definendoli "essenzialmente strumenti affinché gli agenti locali possano svolgere la loro attività con maggiore sicurezza e certezza in futuro". Ha inoltre spiegato il ruolo delle industrie culturali, affermando che esse "possono e devono essere uno spazio di opportunità per la trasformazione" della regione.
Secondo il Comune, il programma Odemira Criativa fa parte del Piano culturale comunale 2030, che mira a "promuovere la cultura e la creatività come base per l'attrattiva del Comune". L'iniziativa mira anche ad "ampliare e adattare le misure comunali a sostegno della cultura, con l'obiettivo di stimolare il potenziamento degli agenti artistici e culturali sul territorio".
Per il 2025, il sostegno finanziario del Comune di Odemira è stato concesso a 45 associazioni locali, sulla base dei progetti artistici e culturali presentati per il 2025 e il 2026, per un importo di 976.641,25 euro. Inoltre, sette artisti di vari settori artistici hanno ricevuto un finanziamento di 30 mila euro nell'ambito delle misure Industrie culturali e creative e Partenariati culturali e Residenze artistiche del programma.
Il Comune ha anche sottolineato che Odemira Criativa offre un ulteriore sostegno finanziario attraverso le misure Impulso Jovem, Bolsa de Criação Artística e Apoios Pontuais, portando l'investimento totale del Comune nella cultura a 1.114.141,25 euro. Oltre agli aiuti finanziari, il Comune di Odemira ha lanciato un nuovo canale di comunicazione diretto per gli aggiornamenti culturali via WhatsApp, rafforzando il suo impegno per la cultura "come vettore di sviluppo del Comune".