L'Autorità di Regolazione dei Servizi Energetici(ERSE) ha annunciato di aver approvato il progetto pilota "Nuove soluzioni per la gestione flessibile della potenza di ricarica dei veicoli elettrici negli edifici collettivi (FlexC)", promosso da E-REDES - Distribuição de Energia, S.A., nell'ambito del Regolamento sui rapporti commerciali.

"Il progetto pilota FlexC, con una durata iniziale di sei mesi, ha l'obiettivo di testare, in un ambiente reale, la possibilità di fornire maggiore potenza per la ricarica dei veicoli elettrici nei garage comuni degli edifici collettivi e di valutare il livello di interesse per questo nuovo concetto, soprattutto da parte dei clienti che utilizzano veicoli elettrici e dei fornitori di soluzioni di ricarica".

Inoltre, "mira a rispondere ad alcune sfide che attualmente limitano ancora la ricarica dei veicoli elettrici nei condomini, dal momento che gran parte di essi non dispone di infrastrutture per tale ricarica, il che implicherebbe costi per il rafforzamento delle connessioni alla rete".

"D'altra parte, nelle strutture collettive è disponibile energia elettrica che non viene utilizzata o che è disponibile in alcuni momenti della giornata e che potrebbe competere con questa soluzione FlexC per promuovere la ricarica domestica e, in questo modo, essere un fattore di riduzione delle barriere all'adozione dei veicoli elettrici da parte dei consumatori", si legge ancora.