Secondo un comunicato stampa inviato in redazione, easyJet, una delle maggiori compagnie aeree europee, ha riaperto domenica la sua base di Faro da cui opererà 19 rotte quest'estate.
Entro la fine di ottobre, la compagnia effettuerà collegamenti da e per l'Algarve, dove ha 4 aeromobili di base, due Airbus A319 e due Airbus A320, che si aggiungono ai 5 aeromobili che operano tutto l'anno verso Faro da altre basi, raggiungendo una capacità totale di oltre 2 milioni di posti.
Da Faro, easyJet continuerà a contribuire al dinamismo della regione turistica dell'Algarve, permettendo di volare direttamente da diverse città europee verso il sud del Portogallo, con rotte per: Bordeaux, Lione, Nantes, Parigi Orly, Tolosa (Francia), Birmingham, Bristol, Glasgow, Liverpool, Londra Gatwick, Londra Luton, Londra Southend, Manchester, Southampton (Inghilterra), Belfast (Irlanda), Amsterdam (Paesi Bassi), Basilea, Ginevra e Zurigo (Svizzera).
José Lopes, direttore generale di easyJet Portugal, afferma che: "Abbiamo iniziato a volare sull'aeroporto di Faro nel 1999 e, da allora, abbiamo effettuato più di 190 mila voli che ci hanno permesso di trasportare oltre 24 milioni di passeggeri da e per l'aeroporto di Faro. Con la riapertura della base aerea di Faro, contribuiamo allo sviluppo economico e turistico della regione dell'Algarve. Abbiamo aumentato l'occupabilità locale e sono già 167 i dipendenti che abbiamo in questa base e che ci permetteranno di operare 19 rotte nell'estate 2025, con una capacità di oltre 2 milioni di passeggeri".
easyJet ha iniziato a operare in Portogallo nel luglio 1998 e attualmente ha 3 basi in Portogallo (Lisbona, Porto e Faro) e vola anche a Funchal e Porto Santo.