"Dopo aver superato tutte le procedure legali e procedurali, la Corte dei Conti ha dato il via libera e Cascais procede con l'installazione del sistema di videosorveglianza degli spazi pubblici", indica, in un comunicato, il Comune presieduto dal socialdemocratico Carlos Carreiras.
Secondo la nota, 444 telecamere saranno installate in "luoghi accuratamente scelti dalla Polizia di Pubblica Sicurezza(PSP) e dalla Guardia Nazionale Repubblicana(GNR)", in base alla "storia degli incidenti, ai tassi di criminalità, alla concentrazione di folla e ai percorsi popolari".
"Il sistema di monitoraggio video degli spazi pubblici mira a proteggere le persone e le proprietà, a prevenire la criminalità e a promuovere una migliore capacità di risposta e coordinamento da parte delle forze di sicurezza", spiega l'amministrazione comunale.
Il Comune di Cascais afferma inoltre che le immagini catturate possono essere visualizzate presso il Centro di controllo e sicurezza municipale, uno spazio in fase di costruzione, nonché presso il Comando metropolitano della PSP di Lisbona o il Comando territoriale della GNR di Lisbona.
L'investimento totale per questo sistema di monitoraggio video è di 12,5 milioni di euro.