Gennaio segna tradizionalmente l'inizio del secondo periodo di lezioni per la maggior parte degli studenti delle scuole primarie e secondarie, ma quest'anno è stato anche il ritorno alle proteste e alle manifestazioni nazionali.
Nel giorno in cui migliaia di studenti avrebbero dovuto riprendere le lezioni dopo le festività natalizie, gli insegnanti hanno scioperato indetti da tre strutture sindacali.
Il Sindacato degli Insegnanti (Stop) ha ripreso lo sciopero a tempo indeterminato iniziato a dicembre, la Federazione Nazionale degli Insegnanti (Fenprof) ha ripreso gli scioperi a causa del sovraccarico di lavoro e degli straordinari, mentre il Sindacato Indipendente degli Insegnanti e degli Educatori (SIPE) ha optato per uno sciopero parziale del primo periodo di lezioni per ogni insegnante.
Nel corso dell'anno, i sindacati hanno consegnato più di mezzo migliaio di avvisi di sciopero contro varie misure, dalla revisione del regime di reclutamento ai posti vacanti per l'accesso al quinto e settimo livello o alle condizioni di lavoro.
L'orario di servizio congelato durante la "Troika", sei anni, sei mesi e 23 giorni, ha mobilitato il maggior numero di proteste.
Manifestazione storica
Solo a gennaio Stop ha indetto due manifestazioni nazionali a Lisbona, alle quali hanno partecipato "più di centomila persone", secondo le stime di André Pestana, coordinatore nazionale del più giovane sindacato del settore dell'istruzione.
Due settimane dopo la "storica manifestazione" del 14, André Pestana ha sottolineato "il mare di persone" che si sono unite alla marcia tra il Ministero dell'Istruzione e il Palazzo di Belém.
Il mese successivo è stata confermata la mobilitazione di organizzazioni sindacali storiche, come la Fenprof o la Federazione Nazionale dell'Educazione (FNE).
L'11 febbraio si è svolta "la più grande manifestazione di sempre", secondo le stime del segretario generale della Fenprof, Mário Nogueira, che ha parlato di "oltre 150 mila persone" a Lisbona.
Con questi numeri la manifestazione è riuscita a superare le manifestazioni del 2008 contro l'allora ministro dell'Istruzione, Maria Lurdes Rodrigues, in cui erano presenti circa 120 mila insegnanti.
Oltre a Fenprof e FNE, la protesta è stata indetta anche da altre sei strutture sindacali (ASPL, Pró-Ordem, SEPLEU, SINAPE, SINDEP, SIPE e SPLIU), che sono rimaste unite per tutto l'anno.
Una delle iniziative del sindacato è stato uno sciopero in tutti i distretti tra la metà di gennaio e l'inizio di febbraio.
Consapevole dell'instabilità creata e di fronte all'incertezza degli scioperi, che non avevano fine, la tutela ha chiesto che venissero decretati dei servizi minimi, che hanno finito per essere fissati dal tribunale arbitrale.
Lo sciopero indetto da Stop si è concluso a metà aprile, più di quattro mesi dopo il primo giorno di protesta, senza una risposta alle principali richieste.
I direttori scolastici e il ministro João Costa hanno fatto in modo che la maggior parte degli avvisi di sciopero non venisse rispettata.
Non riuscendo a recuperare l'orario di servizio congelato, gli insegnanti hanno iniziato l'anno accademico con altre proteste.
Solo dopo la caduta del Governo, il Ministro dell'Istruzione ha ammesso la possibilità che gli insegnanti vedessero scaduto questo orario, ha dichiarato il candidato del PS, Pedro Santos, il successivo Primo Ministro.