In un comunicato, il Comune di Porto si congratula per questo valore, che attribuisce anche all'efficiente gestione e manutenzione degli impianti, effettuata dalla società municipale Águas e Energia do Porto.
"L'espansione della rete fotovoltaica è stata particolarmente rilevante. Edifici come il parcheggio di Trindade, le Officine Generali di Carvalhido, il Reggimento dei Vigili del Fuoco, l'impianto di depurazione di Freixo e diverse scuole hanno ricevuto nuove unità, contribuendo a un totale di 2 megawatt-picco (MWp) di potenza installata".
L'amministrazione comunale sottolinea che "la strategia di sviluppo energetico del Comune mira non solo ad aumentare l'efficienza nel consumo di energia elettrica, ma anche a continuare a ridurre le emissioni di gas serra, in linea con gli obiettivi del Patto per il clima".
Il Comune di Porto sottolinea inoltre come "uno dei progetti più significativi" del 2024 l'installazione di pannelli solari presso l'impianto di depurazione di Sobreiras: "L'opera è già entrata in funzione e sta generando energia pulita per alimentare l'impianto di trattamento delle acque reflue".
L'impianto di depurazione di Sobreiras ha 635 pannelli solari e una capacità di 387 kWp e "ora produce parte della propria energia, contribuendo alla sostenibilità delle operazioni".
La produzione stimata, si legge nel testo, è di 600 megawattora (MWh) all'anno, "che rappresenta un risparmio di circa 80 mila euro all'anno sulla bolletta energetica".