Il GNR spiega che l'operazione continuerà fino a domenica e si concentrerà sulle strade più critiche, dove c'è un maggior volume di traffico di questi veicoli.

L'obiettivo dell'operazione è garantire condizioni di sicurezza nel trasporto di persone e merci e rilevare le violazioni, al fine di creare un ambiente stradale più sicuro.

Il GNR ricorda, in un comunicato, che l'ispezione dei veicoli pesanti per il trasporto di persone e merci svolge anche un ruolo essenziale nella prevenzione degli incidenti che coinvolgono questo tipo di veicoli, "che di solito sono piuttosto gravi e hanno un forte impatto sul traffico stradale".

L'operazione si svolge nell'ambito della Rete europea di polizia stradale(RoadPol), un'organizzazione che coinvolge le forze di polizia stradale in Europa e mira a migliorare la sicurezza e il rispetto delle norme stradali. RoadPol ha stabilito quattro aree di intervento prioritarie nel campo della sicurezza stradale: strade, veicoli, utenti e velocità.

Lo scopo principale di queste operazioni a livello europeo è quello di creare un ambiente stradale più sicuro, "attraverso un intervento simultaneo sulle principali cause di incidenti", cercando di influenzare i conducenti ad adottare comportamenti più sicuri.