In un comunicato, il GNR ricorda che questo periodo è tradizionalmente caratterizzato dal ricongiungimento delle famiglie nelle regioni di origine e, poiché coincide con il periodo delle vacanze scolastiche, si prevede "un aumento significativo del traffico stradale".
Il GNR consiglia una guida "attenta, prudente e difensiva", raccomandando ai conducenti di adattare la velocità alle condizioni meteorologiche, allo stato della strada e al volume del traffico stradale, e di evitare manovre "che potrebbero causare intralcio al traffico" o che potrebbero causare incidenti.
Il documento dice anche che il GNR sarà particolarmente attento alle manovre pericolose, alla guida sotto l'effetto di alcol e droghe, all'eccesso di velocità, alla corretta segnalazione e all'esecuzione delle manovre di sorpasso, ai cambi di direzione e alle precedenze, all'uso improprio dei telefoni cellulari e all'uso scorretto o mancato delle cinture di sicurezza e/o dei seggiolini per bambini.
La Polizia di Pubblica Sicurezza(PSP) inizia oggi anche l'operazione "Polizia sempre presente: Pasqua in sicurezza 2025", che rafforza la visibilità sulle strade pubbliche e la sicurezza stradale.