Saranno in gara nove squadre di tow-in (pilota di moto d'acqua e surfista), con António Laureano accompagnato dai britannici Laura Crane e Nicolau von Rupp, con il francese Clement Roseyro come compagno di squadra.

Tra i partecipanti, spicca il ritorno di Garrett McNamara, ex detentore del record di onde giganti (nel 2011 ha battuto il record dell'onda più grande surfata a Praia do Norte, a Nazaré).

Dopo un periodo di assenza dalle competizioni, il 57enne surfista hawaiano è tornato e sarà nuovamente affiancato dal surfista britannico Andrew Cotton, anch'egli una leggenda delle onde giganti.

All'evento parteciperà anche il brasiliano Lucas 'Chumbo' Chianca, che ha già vinto più volte il Best Male Performance dell'evento e torna con il suo partner del Best Team Performance 2024, il brasiliano Pedro 'Scooby' Vianna.

La francese Justine Dupont, che ha vinto anche nella gara femminile, torna a Nazaré insieme al brasiliano Éric Rebière, e dovrebbe partecipare anche il duo hawaiano formato da Kai Lenny e Ian Walsh.

Un altro elemento di spicco è la partecipazione del brasiliano Rodrigo Koxa, che nel 2017 ha ottenuto il record mondiale per l'onda più grande surfata, che ora è stato battuto. Il brasiliano sarà affiancato dal suo connazionale Vítor Faria.

La Nazaré Big Wave Challenge vede la partecipazione di 18 tra i migliori "big riders" del mondo, tra cui surfisti di fama internazionale e abitanti di Nazaré, divisi in nove squadre.

Ogni membro della squadra si alternerà tra il surf sulle onde e la guida della moto d'acqua. Le squadre saranno divise in tre gruppi e ogni gruppo parteciperà a due manche di 40 minuti. In palio ci sono tre premi: Miglior prestazione maschile, Miglior prestazione femminile e Miglior prestazione di squadra.