In un comunicato inviato all'agenzia di stampa Lusa, il Comune di Campo Maior spiega che l'opera è lunga 3,1 chilometri e collega le strade EN371, EN373, EN243 e la Strada Regionale (ER) 371.

Una fonte del Comune ha spiegato che l'investimento consente di garantire il collegamento tra il confine di Retiro, Elvas e Portalegre.

La variante, finanziata dal Piano di Recupero e Resilienza (PRR), rappresenta anche, secondo il municipio, un miglioramento dell'accessibilità alla zona industriale del villaggio di confine.

L'opera, ha precisato, ha anche l'obiettivo di "avvicinare la zona industriale di Campo Maior agli assi principali che costituiscono la rete fondamentale per il trasporto di persone e merci", oltre a "rafforzare la sicurezza stradale".

Permetterà inoltre "una riduzione del traffico stradale" all'interno della città, "migliorando la dinamica urbana e territoriale".

La cerimonia di apertura al traffico della variante occidentale si terrà, secondo un comunicato di Infraestruturas de Portugal (IP), presso l'Ufficio turistico di Fonte Nova, a partire dalle 16:15.