Il nuovo Centro Nautico diAlcácer do Sal, dedicato all'apprendimento del canottaggio, mira a rafforzare i legami della comunità con il fiume Sado con un investimento comunale di oltre 940 mila euro. Il sindaco Vítor Proença ha sottolineato il patrimonio culturale del fiume e il suo ruolo nel transito delle merci. Il Centro di supporto per la promozione e la fruizione del fiume Sado è stato inaugurato sabato 22 febbraio con una cerimonia aperta.

Vítor Proença ha sottolineato l'importanza storica del fiume Sado, facendo notare che è stato a lungo una via d'acqua vitale per il transito delle merci. "Si tratta di una struttura che mira a sfruttare il fiume Sado, un fiume di culture, dato che tutto il transito delle merci nell'antichità avveniva attraverso questa autostrada fluviale", ha aggiunto.

Il progetto è stato concepito con l'obiettivo di rendere accessibile il canottaggio alla popolazione locale, in particolare ai giovani. "È stato un progetto inserito in un'area di Riserva Ecologica, sulle rive del fiume, e la sua costruzione non ha richiesto fondamenta, inserendosi perfettamente nell'area", ha spiegato Vítor Proença.

Il centro comprende tre spogliatoi, uno per le donne, uno per gli uomini e un altro per esigenze specifiche, tutti dotati di docce, armadietti e bagni. Mette inoltre a disposizione barche a motore, kayak, canoe, "yolles", "skiff" olimpici e "biscotti" per le persone a mobilità ridotta. Il centro offrirà una varietà di attività, come il canottaggio, la canoa e lo stand-up paddle, con il supporto di due tecnici sportivi senior che guideranno sia gli studenti che il pubblico in generale.

Oltre ai programmi scolastici con le scuole di Alcácer do Sal e Torrão, il centro accoglie associazioni impegnate in attività nautiche. È stato costruito un nuovo molo sulla sponda nord del fiume per consentire l'accesso diretto all'acqua. "Il nuovo centro mira anche a valorizzare il centro storico, dando impulso alla sua rivitalizzazione", ha sottolineato il Comune, concentrandosi sulla promozione del patrimonio fluviale e delle attività ad esso collegate.