Miliardi di utenti consumano milioni di video ogni giorno sui social media, offrendo opportunità lucrative per la monetizzazione in un'economia difficile. Se volete entrare in questo spazio affollato di contenuti sui social media e ritagliarvi uno spazio, dovete conoscere i dettagli dell'editing video e sapere come scegliere l'editor video più adatto a voi.
Parte 1. Introduzione al montaggio videoParte
2. Come scegliere il giusto software di editing videoParte
3. Esistono video tutorial da guardare per imparare il montaggio video?
Conclusione
Parte 1. Introduzione al montaggio video
Chiunque può puntare una telecamera e girare video. Questa è solo una parte e la prima parte dell'immagine (non è un gioco di parole). Se si tratta semplicemente di riprese per i ricordi, è un'altra questione. Tuttavia, quando si vogliono diffondere i propri contenuti sui social media, c'è un altro aspetto ancora più importante che entra in gioco: l'editing video
.
1.1: Che cos'è il montaggio video?
L'editing video consiste nell'apportare modifiche a un video. Tuttavia, c'è molto di più. Il montaggio video non è solo tagliare un video per rimuovere le parti che non si desiderano. Il montaggio video serve a trasmettere una storia, la storia che si vuole trasmettere agli spettatori. Grazie al montaggio video, un video umile può diventare una storia potente
.
1.2: Qual è il ruolo degli editor video nella creazione di contenuti?
Naturalmente, per modificare i video è necessario uno strumento specializzato, chiamato editor video. Se avete fatto delle ricerche in merito, saprete che Adobe Premiere Pro CC è un editor video leader del settore. Anche Blender e Final Cut Pro lo sono. C'è anche il venerabile Avid Media Composer, così come DaVinci Resolve e Lightworks.
Tuttavia, nessuno di questi è adatto a una persona che vuole creare contenuti per il consumo dei social media o, per esempio, a un manager che vuole creare video tutorial per gli utenti, in diverse lingue. Questo ci porta a una constatazione importante: avete bisogno di un software progettato per il vostro scopo.
Un editor video può aiutarvi a scrivere la storia che volete, a trasmettere la storia che volete trasmettere, a patto che usiate l'editor appropriato per cominciare
.
Parte 2. Come scegliere il giusto software di editing video
La scelta dell'editor video giusto per il vostro scopo è fondamentale per un flusso di lavoro fluido e veloce, che possa lasciare spazio alla vostra immaginazione. Gli strumenti non devono mai ostacolare la vostra immaginazione, ma aiutarla
.
2.1: Perché Filmora è il miglior software di editing video?
Filmora è il miglior editor video per PC e Mac, o per iPhone e Android, grazie alla sua combinazione unica di facilità d'uso e funzionalità. Filmora non è stato progettato per una produzione hollywoodiana, ma per una produzione di classe hollywoodiana:
ciò significa che i video che si montano con Filmora hanno una qualità di livello hollywoodiano e che, quando si condividono su YouTube o altri social media, i video si distinguono dalla massa
.
2.2: Caratteristiche di Filmora
Filmora si basa su una base impressionante di filtri, effetti e librerie di stock di alta qualità che hanno dato agli utenti la possibilità di esprimere ciò che vogliono attraverso i loro video. Nella sua ultima versione, Filmora ha ampliato la qualità e la capacità di espressione con funzioni AI uniche e rilevanti per la prossima generazione di video che richiedono un editing video di livello superiore. Ecco le 5 principali funzioni AI che renderanno magico l'editing video quando si tratta di creare video per i social media
.
Brevi clip intelligenti

È ben documentato che la capacità di attenzione dell'uomo si riduce di giorno in giorno. Instagram Reels, TikTok e YouTube Shorts sono piattaforme che presentano video brevi agli spettatori. È possibile utilizzare la funzione Smart Short Clips di Filmora, potenziata dall'intelligenza artificiale, per creare brevi clip dai vostri video istantaneamente, in pochi secondi
!
Immagine AI a video

Un altro caso in cui Filmora può dare del filo da torcere agli esperti è quando si vogliono creare scene che non ci sono. Utilizzate gli effetti AI di Filmora, come Horror Crack, AI Kiss, AI Fight, ecc. per far sì che i vostri amici si lancino spontaneamente in una rissa, o che una coppia si baci, e così via. Questo richiederebbe molto tempo in altri software, ma in Filmora è sufficiente un solo clic
!
AI Audio to Video

La funzione AI Audio to Video consente di creare videoclip dai podcast. Scegliete le impostazioni e boom! Video clip perfettamente allineati e pronti per YouTube in pochi secondi
!
AI Speech to Text

AI Speech to Text è la funzione di generatore di sottotitoli ai di Filmora. Pensate di dover assumere traduttori e persone che creino sottotitoli in diverse lingue per i vostri video? Beh, non cercate oltre! Risparmiate un'enorme quantità di denaro e utilizzate Filmora per creare sottotitoli multilingue accurati in oltre 45 lingue
!
Testo AI per video

Un'altra interessante funzione AI di Filmora è AI Text to Video. Questa funzione di AI Text to Video consente di creare video completi solo a partire dal testo! Tutto ciò che dovete fare è inserire il vostro testo e Filmora creerà un video a partire da esso. Si tratta di un enorme risparmio di tempo e di un must per i creatori di contenuti per i social media
.
2.3: Come usare Wondershare Filmora
Fimora è stato progettato e sviluppato per tutti i sistemi operativi: Windows, macOS e mobile. Ecco come iniziare a usare Filmora su ciascuno di essi
.
2.3.1: Come usare Filmora su Windows
Ecco come creare un nuovo progetto e importare un video nel progetto per iniziare il montaggio.
Fase 1: fare clic su Crea progetto > selezionare il rapporto di aspetto e fare clic su Nuovo progetto. In questo modo si crea un nuovo progetto in Filmora su PC Windows. È anche possibile utilizzare il menu File.

Indirizzo immagine: https://images.wondershare.com/filmora/guide/create-new-project-01.png
Fase 2: Fare clic su File > Importa media. Effettuare la selezione e importare uno o più video nel progetto.

Indirizzo immagine: https://images.wondershare.com/filmora/guide/importing-01.png
Ecco fatto! Ora potete procedere all'editing nel modo che preferite
!
2.3.2: Come usare Filmora su macOS
Fase 1: In macOS si applica una procedura simile. Fare clic su Crea progetto > selezionare il rapporto di aspetto e fare clic su Nuovo progetto per creare un nuovo progetto in Filmora su macOS.

Indirizzo immagine: https://images.wondershare.com/filmora/guide/guide-mac/create-new-project-mac-1.png
Fase 2: Fare clic sul pulsante Importa per importare uno o più video.

Indirizzo immagine: https://images.wondershare.com/filmora/guide/guide-mac/importing-media-to-filmora-mac-1.jpg
Ora è possibile procedere alla modifica dei video importati
!
2.3.3: Come utilizzare Filmora sui telefoni cellulari
Fase 1: Scaricare l'applicazione Filmora sul cellulare e avviarla. Toccare il pulsante Nuovo progetto o il pulsante blu PIÙ per creare un nuovo progetto.

Indirizzo immagine: https://images.wondershare.com/filmora/guide/guide-mobile/create-a-new-project-1.jpg
Fase 2: toccare Album in alto per selezionare un video da importare, quindi toccare Importa in basso.

Indirizzo immagine: https://images.wondershare.com/filmora/guide/guide-mobile/import-media-files-1.jpg
Ora potete procedere all'editing dei vostri video in movimento con l'applicazione mobile Filmora
!
Parte 3. Esistono video tutorial per imparare il montaggio video con Filmora?
Buona domanda! Guardare infiniti video su come modificare i video non ha senso, perché ogni video conterrà probabilmente software diversi per la dimostrazione, confondendovi ulteriormente.
Filmora offre video tutorial per tutti i livelli di competenza e potete accedervi qui:
Tutorial di Filmora: https://filmora.wondershare.com/tutorial.html
Inoltre, Filmora offre una masterclass avanzata a cui potete accedere qui:
Filmora Master Class: https:
//filmora.wondershare.com/master-class/You potete anche seguire il canale YouTube ufficiale di Wondershare Filmora, che aggiorna regolarmente vari tutorial di editing video.
Insieme, questi sono tutti i tutorial video di cui avete bisogno per sfruttare al massimo Filmora. Cosa state aspettando? Iniziate subito
!
Conclusione
La maggior parte, se non tutti, i video che vedete su Internet non sono video grezzi, ma video di editing. Modificare i video significa semplicemente apportare modifiche al filmato. È possibile farlo per diversi motivi, ognuno dei quali determinerà il tipo di software di cui avete bisogno. Ad esempio, se siete un personaggio di Hollywood, avrete bisogno di un editor video che gestisca quel tipo di produzione e che sia dotato di funzioni utili per quella base di utenti. Se invece volete creare video tutorial o raccontare storie uniche e coinvolgenti in formati adatti ai social media, allora avete bisogno di Wondershare Filmora. Filmora è il software di editing video per eccellenza per tutti coloro che vogliono creare contenuti per i social media, grazie alla sua ricca serie di funzioni progettate per aiutarvi a creare le storie più affascinanti e coinvolgenti. Distinguetevi dalla massa e distinguete il vostro editing video con Wondershare Filmora. Scaricate subito!