Il festival è in programma il 16, 17 e 18 maggio presso l'Aerodromo Municipale di Castelo Branco.
L'organizzazionedel Beiras Airshow ha dichiarato all'agenzia di stampa Lusa che questa edizione promette di alzare il livello, riunendo alcuni dei più grandi nomi dell'acrobazia aerea mondiale, oltre a una forte componente di networking aziendale e commerciale.
Tra le principali attrazioni dell'evento spiccano gli Yakstar, uno dei team acrobatici più impressionanti di oggi, noti per le loro manovre sincronizzate e i sorprendenti voli in formazione, ha spiegato l'organizzazione.
Il festival vedrà anche la presenza di diversi piloti d'élite, riconosciuti a livello internazionale e vincitori di numerosi premi, come il campione mondiale di volo acrobatico Castor Fantoba, Luca Bertossio, pilota di alianti acrobatici e campione del mondo, e Mélanie Astles, la prima donna a competere nella Red Bull Air Race e pilota pluripremiata.
Il Beiras Airshow offre anche uno spettacolo di Wing walking con l'acrobata spagnola Ainhoa Sánchez che sfida la gravità su un aereo in volo.
Oltre all'esibizione di questi piloti, il Beiras Airshow 2025 è impegnato in un programma diversificato e in una forte componente di innovazione aziendale e aeronautica, con uno spazio dedicato all'aviazione esecutiva e all'innovazione, dove si possono stabilire nuove partnership e imprese.
Il festival prevede anche esposizioni statiche di aerei e la sfilata di moda Castelo Branco, una fusione tra la tradizione del ricamo e l'aviazione.
Durante il festival si terrà anche una celebrazione eucaristica in onore di Nostra Signora di Loreto, un momento simbolico di celebrazione della patrona degli aviatori.
Il Beiras Airshow è un festival aereo annuale che si tiene presso l'aerodromo municipale di Castelo Branco e che celebra l'aviazione e l'aeronautica nella regione di Beira Interior.
Questo evento si distingue per offrire al pubblico impressionanti spettacoli aerei, esposizioni di velivoli e varie attività legate al settore aeronautico.
Con il codice ICAO (Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile) LPCB, l'Aerodromo Municipale di Castelo Branco si trova nello spazio aereo di classe G (GOLF).
Oltre alla libertà che questa classificazione gli conferisce, ha caratteristiche che rendono le condizioni meteorologiche visive praticabili per i voli effettuati secondo le regole del volo a vista (VFR) durante tutti i giorni dell'anno, il che è una delle maggiori qualità di questa infrastruttura aeronautica.
Si trova a cinque chilometri dal centro della città di Castelo Branco e dispone di una pista asfaltata lunga 1.460 metri e larga 30 metri.
L'aerodromo è circondato da una ATZ, uno spazio aereo di dimensioni definite stabilito intorno a un aerodromo per la protezione del traffico.