La prima conferenza si terrà alle 14.30 presso il Museu do Traje di São Bras de Alportel, la seconda alle 18.00 presso il Convento de São José a Lagoa.
In questa presentazione Miguel Serra e Samuel Melro ci parleranno della collezione di stele dell'Età del Bronzo e dell'Età del Ferro (marcatori di identità in pietra) del Museo Rainha Dona Leonor di Beja. La revisione in corso del programma museologico del museo ha fornito l'occasione per questa presentazione. Le stele, che coprono un arco temporale compreso tra l'inizio del II millennio a.C. e il V secolo a.C., fungevano da autentici marcatori d'identità per queste comunità, essendo principalmente legate agli spazi funerari, dove segnavano tombe specifiche. Le stele dell'Età del Bronzo mostrano oggetti guerreschi come spade, alabarde, asce e un intrigante oggetto noto come Anchoriform; mentre quelle dell'Età del Ferro riportano la Scrittura Sud-Occidentale, la più antica scrittura della Penisola Iberica, basata su caratteri fenici. La presentazione includerà una descrizione delle collezioni, la loro interconnessione con la storia dell'archeologia della regione, i contesti socio-culturali a cui appartengono e i principali siti archeologici a cui sono associati.
Miguel Serra è un archeologo del Comune di Serpa, impegnato nella tutela, gestione e divulgazione del patrimonio archeologico; è inoltre affiliato al CEAACP - Universidade de Coimbra (Centro de Estudos em Arqueologia, Artes e Ciências do Património). Le sue principali aree di ricerca si concentrano sull'età del bronzo, sull'archeologia pubblica e comunitaria, sull'educazione al patrimonio e sulla museologia. Ha svolto ricerche sull'Età del Bronzo, in particolare nella regione del Baixo Alentejo, con il progetto archeologico Outeiro do Circo (insediamento fortificato dell'Età del Bronzo).
Samuel Melro è un archeologo dell'amministrazione regionale dell'Alentejo (CCDR Alentejo) con sede a Castro Verde e si occupa di tutela e gestione del patrimonio archeologico. È inoltre affiliato all'UNIARQ, Centro de Arqueologia da Universidade de Lisboa. La sua area di interesse è l'Età del Ferro e ha svolto ricerche sui contesti archeologici della Scrittura sud-occidentale, in particolare nella regione di Almodôvar, dove ha anche fatto parte dell'équipe del sito archeologico di Mesas do Castelinho. Nel 2021 Samuel Melro ha offerto all'AAA una visita guidata al favoloso sito di Mesas do Castelinho a Santa-Clara-a-Nova e una visita al Museo della Scrittura del Sud-Ovest di Almodôvar (MESA).
I non soci possono assistere alle conferenze dell'AAA pagando un biglietto d'ingresso di 5 euro; tutti i fondi raccolti dall'AAA vengono utilizzati per le borse di studio archeologiche e per i relatori. Per ulteriori informazioni contattare info.algarvearqueo@gmail.com, visitare arquealgarve.weebly.com o la pagina Facebook "Algarve Archaeological Association". Si prega di controllare il sito web o la pagina Facebook per eventuali modifiche dell'ultimo minuto.
Comunicato stampa di Jane Robertson