L'Algarve gode di oltre 300 giorni di sole all'anno, il che lo rende uno dei luoghi migliori in Europa per l'energia solare. L'abbondanza di luce solare consente ai proprietari di casa di generare gran parte dell'elettricità, riducendo la dipendenza dalla rete e abbassando le bollette.

I prezzi elevati dell'elettricità rendono l'energia solare un investimento intelligente

I prezzi dell'elettricità in Portogallo sono tra i più alti d'Europa, a causa delle tasse e dei costi di rete. L'aumento dei prezzi dell'energia rende costoso alimentare le case, riscaldare l'acqua e far funzionare gli elettrodomestici. I pannelli solari aiutano a ridurre i costi e ad aumentare il valore della proprietà. La Commissione Europea sottolinea che l'energia solare è un fattore chiave per ridurre i prezzi dell'elettricità e sostenere la crescita economica in Portogallo.

Capire il risparmio energetico

Una casa media dell'Algarve consuma annualmente da 6.000 a 8.000 kWh di elettricità, a seconda del riscaldamento, del raffreddamento e dell'uso degli elettrodomestici. Un impianto solare da 5 kWp produce circa 7.000 kWh all'anno, coprendo la maggior parte del fabbisogno elettrico domestico. Con le batterie solari, l'autoconsumo può aumentare dal 50% al 95%, riducendo la dipendenza dalla rete e aumentando i risparmi.

Il costo dell'elettricità rispetto al risparmio solare

Secondo EUROSTAT, nel 2025 l'elettricità costerà 0,23 euro per kWh, il che significa che una casa che utilizza 7.000 kWh all'anno spende 1.610 euro all'anno per l'elettricità. Con l'aumento dei prezzi dell'energia, il solare diventa un investimento ancora più intelligente. Con il 50% di autoconsumo, i proprietari di casa risparmiano circa 805 euro all'anno. L'aggiunta di un sistema di accumulo a batteria aumenta il risparmio a oltre 1.500 euro all'anno.

Vendere l'energia in eccesso alla rete

Il regime di autoconsumo del Portogallo consente ai proprietari di casa di rivendere alla rete l'energia solare non utilizzata. Sebbene le tariffe di immissione in rete siano inferiori ai prezzi dell'elettricità al dettaglio (0,02-0,08 euro per kWh), questo sistema consente comunque di risparmiare ulteriormente. Tuttavia, l'accumulo dell'energia in eccesso nelle batterie è più redditizio, in quanto consente di evitare le tariffe di riacquisto della rete e di massimizzare i rendimenti a lungo termine.

Ritorno sull'investimento (ROI)

Un sistema da 5 kWp costa 6.000-8.000 euro, compresa l'installazione. Gli incentivi governativi e le opzioni di finanziamento aiutano a ridurre i costi iniziali. Con un risparmio annuo compreso tra 805 e 1.500 euro, la maggior parte dei proprietari di casa recupera l'investimento entro 5-7 anni. Con l'aumento dei prezzi dell'elettricità, il periodo di recupero può essere ancora più breve, rendendo l'energia solare un investimento molto interessante.

Massimizzare i risparmi

Le batterie solari immagazzinano l'energia in eccesso, aumentando l'autoconsumo e riducendo la dipendenza dalla rete. Marchi come Huawei, Ampower e Growatt offrono soluzioni di batterie efficienti. Un sistema installato correttamente massimizza l'efficienza e la durata. Un'installazione a regola d'arte garantisce il corretto posizionamento dei pannelli e un cablaggio sicuro, evitando perdite a lungo termine.

Conclusioni: L'energia solare vale la pena in Algarve?

Con l'aumento dei costi dell'elettricità, l'energia solare offre risparmi a lungo termine e indipendenza energetica. La maggior parte dei sistemi si ripaga in un decennio, offrendo decenni di elettricità gratuita.

Fonte:

Voltaicos | Pannelli solari in Portogallo con sede a Guia | +351 926 250 355 | Info@voltaicos.pt