In questa festa, l'evento principale della comunità locale, le strade del villaggio vengono artisticamente decorate con circa 1 chilometro di tappeti di fiori, preparati dalla comunità.

Si tratta di un lavoro collettivo che inizia giorni prima con la raccolta e la preparazione dei fiori, una sfida per l'intera comunità, e prende forma nelle prime ore della domenica, quando centinaia di volontari si dedicano, durante la notte, alla creazione dei tappeti lungo i quali passerà la Processione dell'Alleluia.

La mattina di Pasqua inizia alle 9.30, con l'apertura delle strade al pubblico e l'inizio dell'Incontro dei Sapori di Pasqua, in Largo de São Sebastião, e della Mostra dell'Artigianato, nell'Adro da Igreja Matriz. Alle 10, nella chiesa principale, si celebra l'Eucaristia della Risurrezione, seguita dalla tanto attesa Processione dell'Alleluia, che percorre le strade fiorite al suono del canto tradizionale: "È risorto come aveva detto! Alleluia! Alleluia! Alleluia!"

Per tutto il pomeriggio, a partire dalle 15.30, la festa continua sul sagrato della chiesa con un programma culturale che comprende esposizioni di dolci e snack, premiazioni dei Giochi Floreali e della gara di torce di fiori, nonché esibizioni di musica e danza con i gruppi Os Vizinhos, São Brás Bailando e Tanya.