Nella capitale dell'Algarve, lo schermo è già stato allestito accanto alla tribuna della banda e al Jardim Manuel Bivar, e sono attesi molti spettatori, soprattutto durante le partite del Portogallo.
Oltre alla trasmissione di tutte le partite dell'Euro, è previsto "molto altro intrattenimento".
Oltre al calcio, fino al 7 settembre ci saranno "concerti, bancarelle di street food, festival e una ruota panoramica", in collaborazione con il Correio da Manhã.
A Olhão, sarà l'Associazione Nautica del Porto de Recreio de Olhão (ANPRO) a promuovere il Marina Fan Fest, a Marina de Olhão, per tutta la durata del Campionato Europeo.
Ci sarà, come a Faro, uno schermo gigante per vivere una "atmosfera festosa e contagiosa, simile a quella di uno stadio di calcio". Ci saranno anche giochi e concorsi.
Organizzato dall'ANPRO, il Marina Fan Fest avrà il sostegno istituzionale del Comune di Olhão e dell'IPDJ - Instituto Português do Desporto e Juventude, oltre alla partnership del marchio di auto elettriche BYD, come sponsor ufficiale dell'evento, della concessionaria MSCAR e di Decathlon.
La prima partita del Portogallo si giocherà martedì 18 giugno, a partire dalle 20.00, contro la Repubblica Ceca. Sabato 22 la squadra affronterà la Turchia, a partire dalle 17.00.
L'ultima partita della fase a gironi si terrà mercoledì 26 giugno, a partire dalle 20.00, contro la squadra georgiana.