I ricercatori hanno scoperto che questo metodo avrebbe potuto raffreddare la città di circa 0,8°C nel 2018, quando la temperatura media era di 19,2°C, circa 1,6°C in più del solito da giugno ad agosto.

L'autore principale, il dottor Charles Simpson della UCL Bartlett School Environment, Energy & Resources, ha spiegato che, se adottati su larga scala, i tetti freddi potrebbero ridurre significativamente la temperatura dell'aria a livello del suolo di una città.