L'impegno del governo spagnolo per l'AVE (ferrovia ad alta velocità) Madrid-Lisbona è il 2030. Insisto, è l'impegno del governo spagnolo ed è l'orizzonte verso cui stiamo lavorando", ha dichiarato il Primo Ministro spagnolo, Pedro Sánchez, durante la conferenza stampa finale del vertice iberico tenutosi a Faro.

Sánchez ha aggiunto che per quanto riguarda il collegamento ad alta velocità Lisbona-Porto-Vigo, "l'impegno del governo spagnolo", che condivide con quello portoghese, "è il 2032".

Il primo ministro portoghese Luís Montenegro, nella stessa conferenza stampa, ha affermato che la priorità dell'esecutivo nazionale "è il collegamento Lisbona-Porto-Vigo-Madrid".

È la priorità da parte portoghese. Abbiamo già assegnato la prima sezione di questo collegamento e vogliamo anche anticipare il più possibile il calendario", ha dichiarato Montenegro.

Il primo ministro ha aggiunto che "la seconda priorità è il collegamento Lisbona-Madrid via Évora-Badajoz" e, in questo caso, "c'è una prima sezione che è già in funzione".

Ora dobbiamo conciliare il terzo passaggio sul fiume Tago a Lisbona con la costruzione del collegamento ad alta velocità a Évora. È un processo che si svolge contemporaneamente alla costruzione del nuovo aeroporto di Lisbona", ha detto Montenegro.

I due governi stanno lavorando insieme per cercare di combinare i programmi di costruzione dell'uno e dell'altro collegamento in modo da poterli realizzare nel più breve tempo possibile", ha aggiunto il primo ministro portoghese.

Per quanto riguarda gli altri collegamenti ferroviari tra Portogallo e Spagna, e in linea con la dichiarazione finale del vertice di Faro di oggi, hanno dichiarato che saranno studiati i collegamenti tra Aveiro e Salamanca e tra Faro-Huelva-Siviglia.