"Si è constatato che lo svolgimento del festival alla fine di agosto del 2025 presenta dei vincoli per quanto riguarda la minore disponibilità di artisti disponibili a far parte della 'line-up', riducendo così la possibilità di scegliere le opzioni migliori, con un potenziale di qualità e diversità dell'offerta che si intende fornire al pubblico di riferimento", si legge nella proposta firmata dall'assessore alla Struttura Verde, Ângelo Pereira (PSD), e presentata in una riunione privata dell'esecutivo comunale.

La proposta modifica il protocollo firmato nel 2024 tra il Comune di Lisbona e Kalorama Festival Unipessoal, LDA, che prevedeva che la quarta edizione di MEO Kalorama, nel 2025, si tenesse tra il 28 e il 30 agosto, presso il Parque da Bela Vista, modificando il programma dell'evento per il 19, 20 e 21 giugno 2025.


Questa modifica è stata richiesta dal Kalorama Festival Unipessoal, LDA, "in vista del successo della quarta edizione del festival", con il Comune che ha riconosciuto il diritto del promotore di denunciare il protocollo, "qualora il suo svolgimento fosse considerato contrario alla sua strategia".

Oltre a modificare le date del festival, la proposta stabilisce che la 4ª edizione dell'evento sarà preceduta da un periodo di montaggio dal 26 maggio al 18 giugno, seguito dall'evento e dal successivo periodo di smontaggio, fino al 6 luglio, "totalizzando così un'assegnazione parziale dello spazio fino a 41 giorni", nel Parque da Bela Vista.

Tra i motivi che hanno spinto a non riproporre il festival ad agosto c'è l'indicazione che questo mese è "una stagione estiva per eccellenza, con una diminuzione del pubblico nazionale e, nello specifico, degli abitanti della città, che si traduce in una minore adesione del pubblico 'target'".