Secondo un comunicato stampa, la campagna "Sterilizzare è anche curare", nell'anno 2024, ha riguardato "213 animali, di cui 136 gatti e 77 cani" e, "nella maggior parte, i proprietari hanno scelto di sterilizzare le femmine (84 felini e 53 canini)".

L'anno scorso, il Comune di Tondela "ha rimborsato 16.890 euro alle domande presentate" nell'ambito di questa campagna.

Nell'ambito della campagna, creata nel 2021, "da allora sono stati sterilizzati/castrati 786 animali, con l'aiuto del Comune". Nel primo anno, il progetto ha raggiunto 139 animali e, nell'anno successivo, 223, per un totale di 28 mila euro".

"La sterilizzazione e/o castrazione degli animali da compagnia, sotto forma di rimborso, è sostenuta dal Comune nella misura di 125 euro per i cani femmina, 70 euro per i cani maschi, 80 euro per i gatti femmina e 35 euro per i gatti maschi", si legge nel comunicato stampa.

Secondo il regolamento, il sostegno "riguarda solo gli abitanti del comune ed è limitato a quattro cani per ogni famiglia".

"Con questa campagna, il Comune intende incoraggiare e sensibilizzare la popolazione comunale all'atto della sterilizzazione, una procedura che aiuta a evitare la sovrappopolazione, a controllare l'aumento delle cucciolate indesiderate e a ridurre gli abbandoni e il numero di animali di strada", giustifica il municipio.

L'azione, aggiunge la Camera, "contribuisce anche a stimolare il commercio locale, in particolare le cliniche veterinarie".

Anche gli animali senza padrone "meritano l'attenzione del Comune" che, dal 2021, esegue "interventi chirurgici sugli animali di strada adottati presso il canile municipale e sui gatti delle colonie", assicura la stessa nota della Camera.