Il Parlamento portoghese ha approvato quattro nuove misure che modificano in modo significativo le condizioni di circolazione dei motociclisti. Le modifiche, che mirano ad aumentare la sicurezza stradale e a migliorare le condizioni di mobilità, comprendono la fine dell'ispezione obbligatoria per le moto, la creazione di una classe specifica ai caselli autostradali, l'autorizzazione alla circolazione nelle corsie riservate agli autobus e l'eliminazione dei materiali antiscivolo sulle strade, secondo quanto riportato da Postal.
Fine dell'ispezione obbligatoria
Uno dei principali cambiamenti riguarda la revoca delle ispezioni periodiche obbligatorie per motocicli, tricicli e quadricicli con cilindrata superiore a 125 cm3. Secondo l'Automóvel Club de Portugal(ACP), la normativa che prevedeva queste ispezioni era in vigore dal 2012, ma non è mai stata regolamentata. Pertanto, con la nuova decisione parlamentare, la misura viene definitivamente eliminata dal quadro giuridico.
Riduzione dei costi di pedaggio
Un altro cambiamento rilevante riguarda il pagamento dei pedaggi. D'ora in poi i motociclisti beneficeranno di una nuova classe tariffaria, che garantirà che l'importo pagato non superi il 50% della tariffa applicata alle autovetture di classe 1. Questa misura, difesa anche dall'ACP, risponde alle richieste da tempo avanzate dalla comunità dei motociclisti, che chiedeva un regime più equo per questo tipo di veicoli.
Circolazione nelle corsie degli autobus
I motociclisti potranno comunque circolare nelle corsie degli autobus. Finora questa decisione era lasciata alle autorità locali, con conseguenti differenze nell'applicazione della norma a seconda del luogo. Con la nuova legislazione, il permesso diventa uniforme a livello nazionale, con l'obiettivo di migliorare il flusso del traffico e fornire un'alternativa più sicura ai motociclisti nelle città.
Misure per una maggiore sicurezza stradale
In termini di sicurezza stradale, invece, sono state approvate l'eliminazione dei materiali antiscivolo nei giunti di dilatazione e l'installazione di dossi nelle curve potenzialmente pericolose. Questa misura mira a mitigare le situazioni di incidente, in particolare tra i conducenti di veicoli a due ruote, che sono più vulnerabili alle superfici scivolose.
Le nuove norme sono in linea con una strategia più ampia volta a incoraggiare la mobilità sostenibile in Portogallo. Negli ultimi anni, il Governo ha adottato diverse misure a questo proposito, come la detrazione dell'IVA sull'acquisto di biciclette e il sostegno finanziario per l'acquisto di veicoli elettrici. Queste iniziative, insieme alle nuove disposizioni per i motociclisti, mirano a creare un ambiente stradale più equo e sicuro per tutti gli utenti.