L'iniziativa mira a distribuire 45.000 bombole di gas donate da Galp, corrispondenti a un budget di un milione di euro nel 2025. Si tratta di un'iniziativa promossa dalla Fondazione Galp in collaborazione con ENTRAJUDA, ente incaricato di individuare le famiglie in situazioni di bisogno economico e vulnerabilità energetica.

Nella regione dell'Algarve, dal 2023 sono state distribuite 4.753 bombole di gas, a sostegno di 391 istituzioni caritative. Istituzioni come la Santa Casa da Misericórdia di Vila Real de Santo António o il Centro parrocchiale di Martim Longo (Alcoutim) sono stati alcuni dei principali beneficiari.

Il programma intende contribuire a mitigare la povertà energetica in Portogallo, che continua a essere una realtà preoccupante, che colpisce quasi il 20% della popolazione (circa tra 1,1 e 2,3 milioni di persone vivono in una situazione di moderata povertà energetica e tra 660 e 680 mila persone vivono in una situazione di estrema povertà energetica, secondo le stime della Strategia nazionale a lungo termine per la lotta alla povertà energetica 2021-2050). Questo scenario compromette non solo la salute e il benessere delle persone, ma anche il loro potere d'acquisto e la qualità della vita.