Secondo Sul Informação, ispirandosi alle storie di contrabbando che hanno segnato l'identità di questa regione, il festival offre un programma vario che combina teatro di strada, spettacoli musicali, artigianato, gastronomia e spettacoli interattivi, oltre all'ingresso gratuito.

Facendo appello alla partecipazione del pubblico, ogni angolo della città prende vita con pupazzi giganti, musica e spettacoli che trasportano i visitatori in un'epoca in cui la sopravvivenza ha caratterizzato la vita quotidiana delle popolazioni rivierasche.

Il legame tra passato e presente emerge anche attraverso la gastronomia, dove i sapori tipici della frontiera invitano a un viaggio attraverso i palati del confine.

Uno dei momenti più attesi sarà la traversata pedonale del fiume Guadiana, un'occasione unica per attraversare a piedi la linea che separa Portogallo e Spagna, vivendo in prima persona l'emozione di chi, in passato, ha sfidato le acque nel cuore della notte.