Si tratta, secondo la Camera VRSA, di "un evento gastronomico senza precedenti che promette di trasformare il comune di Vila Real de Santo António in un punto di incontro imperdibile per gli amanti della buona tavola, della tradizione mediterranea e dell'innovazione culinaria".

Il festival vedrà la partecipazione di oltre 10 chef nazionali e internazionali, tra cui Samuel Rosa, Paula Labaki (Brasile) e "altre figure di spicco della scena gastronomica, che presenteranno dimostrazioni dal vivo di tecniche di cottura al fuoco, come parrilla, varal e cruzeta".

"Più che un semplice barbecue, il Festival della Carne Santa è una celebrazione di sapori, aromi e tecniche tradizionali, reinterpretati con creatività e innovazione". Il programma prevede anche musica dal vivo, presentazioni culturali, aree di svago e spazi pensati per tutte le età, creando un'atmosfera festosa e familiare in uno degli scenari più emblematici del comune", descrive il municipio.

L'ingresso costa 15 euro a persona e comprende un kit sostenibile riutilizzabile, composto da piatto, posate e bicchiere, "che riflette l'impegno del Comune a ridurre i rifiuti e a promuovere pratiche responsabili dal punto di vista ambientale".

La Festa della Carne Santa chiude il progetto "Better Food + Health", promosso dall'Ufficio Municipale della Salute del Comune di Vila Real de Santo António, che per tutto il mese di aprile "promuoverà sessioni di showcooking nei mercati municipali di Vila Nova de Cacela (5 aprile), Vila Real de Santo António (12) e Monte Gordo (19)".