Uno degli aspetti più interessanti del trasferimento in Portogallo è il visto D7, che offre un percorso semplice e conveniente per ottenere la residenza senza la necessità di un investimento finanziario significativo. Questo articolo analizza le caratteristiche principali del visto D7, i suoi vantaggi e la procedura per ottenerlo.

Cos'è il visto D7?

Il visto D7, noto anche come visto per reddito passivo, è destinato ai cittadini non UE/SEE/svizzeri che desiderano risiedere in Portogallo e possono dimostrare di avere un reddito stabile derivante da pensioni, investimenti o altre fonti. A differenza del visto d'oro, che richiede un investimento sostanziale in immobili o imprese portoghesi, il visto D7 è pensato per coloro che desiderano vivere in Portogallo senza assumere grandi impegni finanziari.

Requisiti di ammissibilità

Per ottenere il visto D7, i richiedenti devono dimostrare di avere un reddito sufficiente per mantenersi durante il loro soggiorno in Portogallo, presentando, tra gli altri documenti, una documentazione in grado di dimostrare di percepire un reddito da pensione o un reddito passivo (dividendi, interessi, affitti) e una prova dei mezzi finanziari disponibili in Portogallo.

Procedura di richiesta

La domanda per il visto D7 deve essere presentata all'Ambasciata portoghese, alla Rappresentanza consolare o al Centro per la richiesta di visti del Paese di residenza del richiedente. Una volta concesso, il visto è valido per quattro mesi. Durante questo periodo, il titolare del visto deve recarsi in Portogallo e richiedere un permesso di soggiorno temporaneo all'Agenzia per gli Affari Esteri del Portogallo (AIMA).

Il permesso di soggiorno temporaneo ha una validità iniziale di due anni e può essere rinnovato per periodi successivi di tre anni. Permette al titolare di risiedere in Portogallo e di richiedere il ricongiungimento familiare, ma anche i familiari possono avviare la procedura insieme al richiedente principale.


Vantaggi del visto D7

Il visto D7 offre diversi vantaggi rispetto ad altri tipi di visto:

  • Non è richiesto alcun investimento in Portogallo: Il visto D7 non richiede alcun investimento in immobili o aziende portoghesi. Questo lo rende un'opzione ideale per i pensionati e le persone con un reddito indipendente che desiderano vivere in Portogallo senza assumere grandi impegni finanziari.

  • Tasse più basse: Le tasse associate al visto D7 sono significativamente più basse rispetto a quelle del visto d'oro, il che lo rende un'opzione più accessibile per molti richiedenti.

  • Elaborazione più rapida: Il processo di ottenimento del visto D7 e del successivo permesso di soggiorno temporaneo è generalmente più rapido rispetto a quello del visto d'oro, consentendo ai richiedenti di stabilirsi in Portogallo più rapidamente.

  • Percorso verso la cittadinanza: Dopo cinque anni di residenza legale in Portogallo, i titolari del visto D7 possono richiedere la cittadinanza portoghese, purché soddisfino i requisiti necessari.


Il D7 come visto di residenza

È importante notare che i titolari di un permesso di soggiorno temporaneo ai sensi del visto D7 devono attenersi a specifici requisiti di residenza per mantenere il loro status. Non possono lasciare il Portogallo per più di sei mesi consecutivi o otto mesi interpolati durante il periodo totale di validità del permesso. Questa clausola garantisce che i titolari di visto risiedano effettivamente in Portogallo e contribuisce a mantenere l'idoneità al rinnovo del permesso e all'eventuale cittadinanza.

Questa è la principale differenza rispetto al Visto d'Oro, che richiede un periodo di permanenza in Portogallo di due settimane su un periodo di validità di 2 anni.


Il visto D7 è un'opzione eccellente per i pensionati e le persone con reddito passivo che desiderano vivere in Portogallo. Questo visto offre un percorso di residenza semplice ed economico senza la necessità di un investimento finanziario significativo, rendendolo accessibile a una più ampia gamma di richiedenti.

A differenza del visto d'oro, che richiede un investimento sostanziale in immobili o imprese portoghesi, il visto D7 è pensato per coloro che desiderano vivere in Portogallo senza impegnarsi finanziariamente. Le tasse più basse associate al visto D7 lo rendono un'opzione più accessibile per molti richiedenti, e i tempi di elaborazione più rapidi consentono di stabilirsi in Portogallo più velocemente.

Inoltre, il visto D7 offre la possibilità di ricongiungimento familiare o di accompagnamento, consentendo ai titolari del visto di portare in Portogallo il coniuge, il partner non sposato, i figli a carico e altri familiari idonei. Questo aspetto del visto è fondamentale per coloro che desiderano trasferirsi con i propri cari e godere dei vantaggi di vivere insieme in Portogallo.

Il permesso di soggiorno temporaneo, inizialmente valido per due anni e rinnovabile per successivi periodi di tre anni, garantisce ai titolari del visto di stabilire una vita stabile in Portogallo. Dopo cinque anni di residenza legale, i titolari di visto possono richiedere la cittadinanza portoghese, a condizione che soddisfino i requisiti necessari. Questo percorso verso la cittadinanza è un vantaggio significativo, in quanto offre sicurezza a lungo termine e l'opportunità di integrarsi pienamente nella società portoghese.

Il visto D7 è una vera e propria porta d'accesso a una nuova vita in questo bellissimo e accogliente Paese, e offre una soluzione pratica per coloro che desiderano godere del clima favorevole, della ricca cultura e dell'alta qualità di vita del Portogallo.


di Júlia da Costa Ribeiro, Associato principale