Il Permesso di Residenza per Investimento ("Autorização de Residência para Investimento" - ARI), noto anche come Visto d'Oro, ha subito cambiamenti significativi negli ultimi anni, il più significativo dei quali è stato l'eliminazione dell'investimento immobiliare come percorso ammissibile per ottenere la residenza temporanea in Portogallo. Di conseguenza, gli investitori stranieri si sono rivolti a opzioni alternative, con i fondi di investimento che sono diventati una scelta interessante per chi vuole investire nel Paese.
A differenza degli investimenti immobiliari diretti, i fondi di investimento offrono diversificazione e, in alcuni casi, rendimenti potenzialmente elevati. Tuttavia, come per qualsiasi decisione finanziaria, l'investimento in fondi richiede un'attenta considerazione dei rischi connessi e per garantire che i fondi di investimento operino in un quadro sicuro e trasparente, il Portogallo ha implementato rigorosi meccanismi legali e normativi che proteggono gli investitori e mantengono l'integrità del mercato finanziario.
Una delle entità più importanti in questo panorama normativo è la Commissione portoghese per il mercato dei valori mobiliari ("Comissão do Mercado de Valores Mobiliários" - CMVM), che svolge un ruolo centrale nella supervisione dei mercati finanziari. Questa entità, istituita nel 1991, è responsabile della supervisione dei fondi d'investimento, delle società di gestione e della condotta generale del mercato, con la missione principale di garantire la trasparenza, proteggere gli investitori e promuovere la stabilità del settore finanziario portoghese. Prima che un fondo d'investimento possa essere ammesso a richiedere il visto d'oro , deve essere registrato e approvato dalla CMVM, che ne esamina la struttura, i regolamenti di gestione e i controlli del rischio, assicurandosi che operi in conformità con la legge portoghese.
Oltre a concedere le approvazioni, la CMVM controlla costantemente le società di gestione che sovrintendono a questi fondi, assicurandosi che rispettino i regolamenti finanziari, mantengano strutture di governance adeguate e agiscano nel migliore interesse degli investitori. La trasparenza è un requisito fondamentale: i fondi di investimento devono fornire informazioni chiare, complete e tempestive sulla loro politica di investimento, sui portafogli di attività e sui rischi associati. Ciò garantisce che gli investitori possano prendere decisioni informate e comprendere appieno la natura dei loro investimenti.
La sorveglianza del mercato è un'altra funzione fondamentale della CMVM, in particolare per la prevenzione di pratiche fraudolente e comportamenti non etici. Monitorando da vicino la gestione dei fondi e le transazioni finanziarie, l'autorità di vigilanza può individuare potenziali conflitti di interesse, irregolarità o comportamenti finanziari scorretti. Inoltre, se un fondo o la sua società di gestione non rispettano i regolamenti stabiliti, la CMVM ha l'autorità di imporre sanzioni, che possono includere sanzioni pecuniarie o addirittura la sospensione delle operazioni. Questi poteri di applicazione contribuiscono a mantenere un ambiente di investimento sicuro e ben regolamentato, rafforzando la fiducia degli investitori stranieri che considerano il Portogallo una destinazione per l'allocazione di capitali.
Mentre la CMVM assicura l'ampia conformità del mercato, la gestione quotidiana dei fondi di investimento è affidata a società specializzate nella gestione di fondi di investimento. Queste entità sono responsabili della strutturazione, dell'amministrazione e della gestione strategica del capitale all'interno dei fondi che supervisionano. Il loro ruolo è essenziale per garantire che gli investimenti generino rendimenti sostenibili, bilanciando al contempo l'esposizione al rischio.
Pertanto, le società di gestione di un fondo devono valutare attentamente le condizioni di mercato, allocare il capitale in modo strategico e ottimizzare i rendimenti riducendo al minimo i potenziali rischi finanziari. Queste entità hanno anche la responsabilità di mantenere una comunicazione costante con gli investitori, assicurandosi che ricevano aggiornamenti regolari sulla performance del fondo, sulla distribuzione delle attività e su eventuali modifiche alla strategia di investimento.
Inoltre, le società di gestione devono rispettare rigorose normative finanziarie, assicurando che tutte le transazioni siano conformi ai quadri giuridici portoghesi e dell'Unione Europea, in particolare per quanto riguarda l'antiriciclaggio e la protezione degli investitori; pertanto, per rafforzare la trasparenza e la responsabilità, i fondi di investimento sono soggetti a revisioni contabili indipendenti, in cui esperti finanziari esterni verificano la performance del fondo e la conformità agli obblighi normativi. Molte società di gestione lavorano inoltre a stretto contatto con consulenti finanziari, analisti di mercato ed esperti di valutazione per mettere a punto le strategie di investimento e garantire una governance responsabile.
Per garantire una forte protezione degli investitori, la legge portoghese applica rigorosi standard di trasparenza e rendicontazione, imponendo ai gestori di fondi di divulgare regolarmente i principali dettagli finanziari, come la performance, la distribuzione degli asset e l'esposizione al rischio, mentre le revisioni contabili indipendenti aiutano a verificare che i rendiconti finanziari riflettano accuratamente la reale situazione del fondo. Allo stesso tempo, i protocolli di gestione del rischio sono progettati per ridurre al minimo l'eccessiva volatilità e salvaguardare il capitale degli investitori, assicurando che, in caso di problemi, la CMVM sia disponibile a indagare sui reclami e a intraprendere le azioni correttive necessarie.
Poiché l'investimento immobiliare non è più un'opzione prevista dal programma Golden Visa, i fondi d'investimento sono diventati una delle alternative più interessanti per chi vuole assicurarsi la residenza in Portogallo, combinando potenziali rendimenti finanziari con un quadro normativo strutturato. Tuttavia, investire in fondi non è una cosa da prendere alla leggera ed è fondamentale capire chi gestisce il capitale, come sono regolati questi fondi e quali garanzie esistono per proteggere gli investitori prima di prendere qualsiasi impegno.
La forte vigilanza regolamentare della CMVM assicura che i fondi d'investimento operino in modo trasparente e nel pieno rispetto degli standard etici e legali, mentre le società di gestione dei fondi sono responsabili di prendere decisioni finanziarie strategiche, ottimizzare i rendimenti e salvaguardare il capitale degli investitori. Insieme, questi elementi contribuiscono a creare un mercato finanziario sicuro e ben regolamentato che continua ad attirare investimenti internazionali. Sostenendo un solido quadro giuridico e garantendo una rigorosa conformità agli standard finanziari internazionali, il Portogallo rafforza la sua reputazione di giurisdizione stabile e affidabile, con i fondi d'investimento regolamentati che offrono un percorso strutturato e sicuro per ottenere un visto d'oro.
di Patrícia Carneiro, Senior Associate del Dipartimento Real Estate di CCA