Con l'eccezione di aprile, ogni mese del 2024 ha visto un numero maggiore di notti trascorse in alloggi a breve termine rispetto allo stesso periodo del 2023. I maggiori aumenti relativi rispetto al 2023 si sono verificati a marzo (+48%), maggio (+31,7%), agosto (+21,6%) e novembre (+21,5%). L'evoluzione atipica di marzo e aprile (con un calo dell'1,8%) è probabilmente dovuta al fatto che nel 2024 la Pasqua è stata a marzo, mentre nel 2023 è avvenuta ad aprile.

Le regioni più popolari per gli alloggi a breve termine prenotati tramite piattaforme online nel T3 2024 sono state Jadranska Hrvatska, Croazia (25,2 milioni di notti, +6,0% rispetto al T3 2023), Andalusia, Spagna (17,2 milioni di notti, +23,1%) e la regione francese della Provenza-Alpi-Costa Azzurra (15,6 milioni di notti, +26,2%).

Nello stesso trimestre, tra le prime 20 regioni, 6 erano in Francia, 5 in Spagna e Italia, 2 in Grecia e 1 ciascuna in Croazia e Portogallo.

In Portogallo, la regione dell'Algarve è stata la più ricercata dai turisti che hanno optato per un alloggio a breve termine, entrando nella classifica delle 20 destinazioni più ricercate, con 6,07 milioni, seguita dall'area metropolitana di Lisbona, con 4,4 milioni, e dalla regione del Nord, con 3,89 milioni.