Quest'anno l'azione si svolgerà sull'isola di Armona, nel cuore della Ria Formosa, e vedrà la partecipazione di circa 220 volontari, tra cui più di 180 studenti e 21 insegnanti di gruppi scolastici del comune di Olhão, oltre a studenti dell'Università dell'Algarve (UALG V+).

Oltre alla pulizia del territorio, l'operazione comprenderà anche una componente subacquea, realizzata dai sommozzatori del CCMAR, con il supporto logistico delle navi della Marina portoghese - Dipartimento Marittimo Sud. L'obiettivo dell'azione è rimuovere i rifiuti e i detriti accumulati sia sulla spiaggia che sul fondale marino, contribuendo alla protezione degli ecosistemi della Ria Formosa, uno dei più importanti santuari naturali del Paese.

Dal 2017, l'Operazione Spiaggia Pulita ha già permesso la raccolta di oltre 8 tonnellate di rifiuti marini su diverse spiagge dell'Algarve. Quest'anno, con il sostegno del Comune di Olhão, ALGAR, AMBIOLHÃO, ICNF Algarve, VisitAlgarve, CCMAR, UALG V+ e la Marina portoghese, l'iniziativa rinnova il suo impegno per la sostenibilità e l'educazione ambientale attraverso il coinvolgimento attivo della comunità.