"A quanto pare si è trattato di un problema nella rete di trasporto, la cui causa è ancora in corso di identificazione, a quanto pare, in Spagna", ha dichiarato a Lusa il ministro della Presidenza, António Leitão Amaro.

Il ministro ha anche detto che il governo sta lavorando, insieme ad agenti pubblici e privati, per tornare "il più rapidamente possibile" alla normale fornitura di energia, senza però indicare una scadenza.

"Il Governo sta collaborando con un gruppo di monitoraggio che è stato immediatamente attivato. Si tratta di un problema di interruzione di corrente che interesserà molti Paesi in Europa, che avrà avuto origine nella rete di trasmissione e che ha avuto origine al di fuori del Portogallo", ha dichiarato.

La prima priorità del governo è, "insieme alle varie autorità nazionali e alle aziende che forniscono servizi essenziali", garantire "la ripresa più rapida possibile della fornitura di elettricità in Portogallo".

"In secondo luogo, garantire la continuità o la minore interruzione possibile dei servizi pubblici, in particolare di quelli più essenziali e delle infrastrutture critiche. Siamo ovviamente in contatto con tutti questi servizi e con gli enti che li coordinano", ha dichiarato.

Infine, ha proseguito Leitão Amaro, il Governo è anche impegnato a "garantire l'ordine pubblico".

"Stiamo lavorando insieme fin dall'inizio e siamo fiduciosi che, con la collaborazione di tutti - agenti pubblici e privati e il Governo - saremo in grado di tornare alla normalità nella vita dei portoghesi il più rapidamente possibile per un fenomeno che non è nazionale", ha assicurato.

Alla domanda se il governo sia a conoscenza di problemi specifici, il Ministro della Presidenza ha dichiarato che "c'è un'interruzione di alcuni servizi e disagi nella vita di molte persone".

"Ci stiamo concentrando sui servizi più essenziali: garantire la sicurezza negli aeroporti, assicurare la continuità dei servizi sanitari e anche le restanti strade e reti di trasporto", ha detto.

Leitão Amaro ammette che ci sono sviluppi "ogni secondo" e che gli aggiornamenti saranno effettuati nel corso della giornata.

Un'interruzione di corrente ha colpito oggi diverse città dal nord al sud del Paese, a partire dalle 11:30, un problema segnalato anche in diversi Paesi europei.