L'Università di Évora(UÉ) lancerà un corso di laurea in Ingegneria aerospaziale, ampliando la propria offerta accademica e rafforzando lo status di centro di eccellenza della regione. Il rettore Hermínia Vasconcelos Vilar ha dichiarato che questo nuovo programma "non è solo un risultato per l'istituzione ma anche per la regione dell'Alentejo", sottolineandone l'importanza per lo sviluppo locale e l'innovazione.
Il programma è stato accreditato dall'Agenzia per la valutazione e l'accreditamento dell'istruzione superiore (A3ES) per sei anni, a conferma della sua qualità e rilevanza nel settore. L'università ha annunciato che il corso offrirà inizialmente 20 posti. Secondo l'UÉ, questo nuovo corso di laurea si allinea al Piano di sviluppo strategico dell'università per il periodo 2023-2026, dando priorità all'ingegneria aerospaziale come area chiave.
"Questo programma sarà fondamentale per attrarre talenti e consolidare le conoscenze specialistiche", ha sottolineato Vasconcelos Vilar. Oltre all'istruzione, il rettore ha sottolineato che la laurea amplierà le opportunità di ricerca e innovazione, rafforzando le collaborazioni con aziende e centri tecnologici a livello nazionale e internazionale.
La UÉ ha già compiuto progressi nella ricerca aerospaziale. Nel 2021, l'università ha stretto una partnership con il CEiiA - Centro per l'ingegneria e lo sviluppo del prodotto per istituire la cattedra CEiiA di scienza e tecnologia aerospaziale. Questa iniziativa promuove la ricerca sui materiali innovativi, l'automazione, la robotica e l'integrazione dei sistemi aeronautici.
Secondo l'università, il CEiiA svolge un ruolo fondamentale nel trasferimento delle conoscenze e nello sviluppo tecnologico, rafforzando ulteriormente la posizione dell'Alentejo nel settore aeronautico. Come si legge nel comunicato, "il lancio di questo programma non solo migliorerà l'offerta formativa della UÉ, ma contribuirà anche alla crescita del cluster aerospaziale che si sta sviluppando nella regione".