La Rete Regionale dei Sentieri delle Azzorre conta 14 nuovi sentieri in fase di realizzazione. A questi si aggiungeranno tre nuove proposte di sentieri approvate nell'ultima riunione del Comitato di monitoraggio dei sentieri (CAPP).
Berta Cabral sottolinea che "questi interventi fanno parte della politica di qualificazione della destinazione, definita nel Piano Strategico e di Marketing per il Turismo delle Azzorre (PEMTA 2030), che consente l'espansione e la diversificazione della Rete Regionale dei Sentieri delle Azzorre".
Attualmente, la Rete Regionale di Sentieri conta 96 percorsi escursionistici approvati, per un totale di 838 km contrassegnati da marchi e codici riconosciuti a livello internazionale che garantiscono la sicurezza dei praticanti e la tutela dell'ambiente in cui si sviluppano.
"Per due anni consecutivi ci siamo distinti come "Migliore destinazione di turismo d'avventura del mondo" e questi nuovi percorsi ci permettono di continuare il nostro lavoro di miglioramento dell'esperienza turistica e di consolidare la posizione delle Azzorre come destinazione d'eccellenza per questo tipo di turismo - attivo, tranquillo, naturalistico e d'avventura", sottolinea Berta Cabral.
Due delle tre proposte di nuovi percorsi si trovano a Terceira e l'altra a São Jorge.