Secondo l'ECO, Cristiano Ronaldo ha aggiunto un'altra impresa al suo portafoglio di investimenti in continua crescita, questa volta entrando nel settore dell'intrattenimento.

L'icona del calcio portoghese ha stretto una partnership con il regista britannico Matthew Vaughn, noto per aver diretto successi come Kick-Ass e Kingsman, per lanciare un nuovo studio cinematografico chiamato UR-MARV, che promette di fondere tecnologia all'avanguardia e narrazione cinematografica classica.

Secondo un comunicato ufficiale, il duo ha già finanziato e prodotto due film d'azione nell'ambito della nuova partnership e si sta preparando a iniziare a lavorare su un terzo capitolo della stessa serie. La prima uscita è prevista a breve e segnerà il debutto ufficiale di Ronaldo nella produzione cinematografica.

Lo studio intende concentrarsi sulle tecnologie innovative del cinema, pur rispettando i metodi di narrazione tradizionali. Vaughn ha descritto Ronaldo come "un supereroe della vita reale" e Ronaldo ha definito l'impresa come "un capitolo emozionante" per esplorare nuove opportunità di business al di là del calcio.

A 40 anni, il capitano della nazionale portoghese continua a diversificare il suo impero commerciale, che spazia dall'ospitalità alla bellezza, dalla salute ai beni di consumo. Nel 2023, Forbes ha nominato Ronaldo l'atleta più pagato al mondo, stimando il suo reddito annuale a oltre 240 milioni di euro.

Nel 2023 ha investito in Vista Alegre, un rinomato marchio portoghese di porcellana, creando una società congiunta con il gruppo. Detiene una partecipazione in Medialivre, la nuova società di media precedentemente nota come Cofina Média, che possiede testate come Correio da Manhã, Record, Jornal de Negócios e Sábado.

Ronaldo è diventato ambasciatore del marchio e investitore in WHOOP, un'azienda americana di fitness e performance tech che ha raccolto oltre 400 milioni di dollari in venture capital. Nel settore sanitario, nel 2021 è entrato a far parte del Gruppo Insparya, un'azienda che si occupa di trapianti di capelli con sedi in Portogallo, Spagna e Italia. La sua incursione nel settore dell'ospitalità è iniziata nel 2016 con una joint venture da 75 milioni di euro con il Gruppo Pestana, che ha dato vita al marchio Pestana CR7 Lifestyle Hotels, con sedi a Funchal, Lisbona, Madrid e New York.

Attualmente gioca per il club saudita Al Nassr con un contratto che si dice valga oltre 200 milioni di euro all'anno, Ronaldo rimane uno degli individui più seguiti al mondo, con oltre 850 milioni di follower sui social media.