Ciò significa che da novembre 2025 i passeggeri Ryanair non scaricheranno più e non stamperanno più la carta d'imbarco cartacea, ma utilizzeranno la carta d'imbarco digitale generata dall'app "myRyanair" durante il check-in.

"Oggi quasi l'80% dei 200 milioni di passeggeri Ryanair utilizza già questa carta d'imbarco digitale. Grazie a questa iniziativa dei clienti, Ryanair prevede di eliminare quasi tutte le tariffe di check-in negli aeroporti a partire da novembre 2025, poiché tutti i passeggeri avranno effettuato il check-in online/in-app per generare la carta d'imbarco digitale".

Dara Brady, CMO di Ryanair, ha dichiarato: "Ryanair è la compagnia aerea n. 1 in Europa per scelta, tariffe basse e servizio clienti. Il passaggio al 100% di carte d'imbarco non cartacee a partire da novembre 2025 ci consentirà di offrire ai clienti un'esperienza di viaggio migliore, ottimizzata attraverso l'app myRyanair durante il nostro orario invernale meno intenso. Sarà particolarmente utile per i passeggeri durante le interruzioni, in quanto faciliterà gli aggiornamenti in tempo reale dal nostro Centro Operativo direttamente sui telefoni dei passeggeri, oltre a fornire loro opzioni di volo alternative e offrire trasferimenti o opzioni di alloggio in hotel quando necessario.

"Come in altri settori di biglietteria (concerti, eventi sportivi, ferrovie, ecc.) si è assistito a un massiccio passaggio all'utilizzo del mobile e, con quasi l'80% dei clienti Ryanair che già utilizza l'app myRyanair, è giunto il momento di passare al digitale anche i restanti passeggeri, che potranno così ridurre l'impronta di carbonio e ricevere un'esperienza di viaggio più fluida e migliorata a partire da novembre 2025, mentre Ryanair continua a crescere fino a raggiungere i 300 milioni di passeggeri nel prossimo decennio."