Questa tendenza contrasta con quanto avvenuto nel primo decennio del XXI secolo, dove vi era una forte presenza di professionisti provenienti dagli Stati nazionali con il portoghese come lingua ufficiale in Africa (PALOP), una prevalenza sostituita da lavoratori provenienti dall'Unione Europea, soprattutto dalla Spagna, che rappresentano circa un terzo delle risorse umane straniere del Ministero della Salute.
Nell'ultimo decennio, la maggior parte delle risorse umane di nazionalità straniera proveniva dalla Spagna (33% nel 2011, in graduale diminuzione al 19,6% nel 2022), dal Brasile (13,5% nel 2011, in graduale aumento al 24,9% nel 2022) e dall'Angola (dall'8,2% nel 2011 all'8,6% nel 2022).
Nel 2021 e nel 2022 si registra un aumento delle risorse umane straniere presso il Ministero della Salute, che ammontano a 3.958 nel 2021 e a 4.055 nel 2022 (pari al 2,7% delle risorse umane del Ssn), recuperando la flessione registrata a partire dal 2004, anno in cui si è registrato il maggior numero di dipendenti stranieri (4.490), che hanno rappresentato il maggior peso relativo sul totale delle risorse umane del Ministero della Salute (3,5%).
I medici stranieri rappresentano il 5,8% nel 2021 e il 5,6% nel 2022 del totale dei medici del Ssn, mentre gli assistenti operativi stranieri rappresentano il 4% e il 4,3% nel 2022 del totale degli assistenti operativi, aumentando la loro importanza relativa.
Gli infermieri di nazionalità straniera sono scesi alla metà di quelli registrati due decenni fa, mantenendo l'importanza relativa assunta dal 2015, rappresentando l'1,3% degli infermieri del Ministero della Salute.
Le risorse straniere del Ssn sono in maggioranza medici, che nel 2015 rappresentavano il 62% del totale, pur perdendo importanza relativa nel 2022, rappresentando il 43%, per un totale di 1.729 nel 2022.
Seguono gli assistenti operativi stranieri (1.312 nel 2022), gli infermieri stranieri (677) e le risorse umane straniere in altre professioni del Ministero della Salute (337).
Il numero di assistenti operativi di nazionalità straniera presso il Ministero della Salute è aumentato significativamente nell'ultimo decennio, passando da 413 nel 2011, 1.071 nel 2020, 1.343 nel 2021 e 1.312 nel 2022, superando il numero di infermieri stranieri nel Ssn dal 2019.
Gli operatori sanitari stranieri sono scesi nel 2020 a 1.256.584 in meno rispetto all'anno precedente, rappresentando il valore più basso dell'ultimo decennio, per poi riprendersi nel 2021 e 2022 rispettivamente a 1.747 e 1.729.
"Il Portogallo, rispetto ad altri Paesi dell'OCSE, è ben lontano dall'essere considerato una destinazione privilegiata per la migrazione dei professionisti della salute", si legge nel documento dell'Observatório de Migrações.
Tra le cause, le difficoltà legate alla sovraqualificazione nel mercato del lavoro nazionale, attraverso le richieste di riconoscimento di titoli accademici stranieri nel campo della salute e di programmi di formazione aggiuntivi.
Se gli immigrati dovessero assumere il ruolo di fornitori di assistenza sanitaria, ovvero colmare le lacune nell'offerta di professionisti della salute, i portoghesi si sono dichiarati a proprio agio con questo scenario, in accordo con i rispondenti all'Eurobarometro speciale sull'integrazione degli immigrati nell'Unione europea (2017 e 2021).
In questo studio, tra i 27 Stati membri dell'Unione europea, il Portogallo si è assicurato il quarto posto (insieme a Lussemburgo e Spagna) tra i Paesi più favorevoli, con il 92% degli intervistati che ha dichiarato di sentirsi a proprio agio nell'avere un medico immigrato (55% totalmente a proprio agio e 37% tendenzialmente a proprio agio), solo il 5% tendenzialmente a disagio e l'1% totalmente a disagio.