Dall'inizio di questo mese, le confezioni di questa salsa sono diventate a pagamento nei ristoranti del marchio in Portogallo, una misura attraverso la quale l'azienda spera di combattere gli "sprechi".
"Dal 1° aprile, ogni confezione di ketchup ha un prezzo di vendita consigliato", pari a cinque centesimi per confezione, secondo quanto riportato da ECO. "Vorremmo tuttavia sottolineare che i franchisee di McDonald's sono liberi di fissare i propri prezzi", aggiunge una fonte ufficiale.
È la prima volta che McDonald's fa pagare il ketchup in Portogallo, un prodotto che finora veniva offerto ai clienti. Infatti, solo due anni fa la catena di fast food nordamericana ha iniziato a prestare maggiore attenzione allo "spreco" di ketchup nei suoi ristoranti.
"Da aprile 2023, McDonald's offre solo una confezione di ketchup in ogni McMenu con patatine, su richiesta del cliente", spiega McDonald's a ECO. Prima di allora, non era raro che un menu contenesse una, due o addirittura tre bustine di ketchup, ciascuna contenente 10 grammi di prodotto. Molte finivano nella spazzatura senza nemmeno essere aperte.
"Questa misura mirava a evitare lo spreco di ketchup e di imballaggi in plastica. Ogni volta che veniva richiesta una confezione di ketchup in più, questa veniva fornita senza costi aggiuntivi per il cliente", ha confermato l'azienda.
Tuttavia, McDonald's ha "scoperto che, anche con questa misura, nei ristoranti si spreca una grande quantità di ketchup". E "qualsiasi cibo consegnato al cliente, anche se non utilizzato, non può, per motivi di sicurezza alimentare, essere fornito di nuovo", osserva l'azienda.
Quindi, con l'introduzione di questa nuova tariffa per il ketchup, l'azienda spera di "ridurre ulteriormente lo spreco di cibo e l'uso di imballaggi".