Una delle ultime storie di successo è quella di NILG.AI, una società di consulenza specializzata in Intelligenza Artificiale (AI) per migliorare il processo decisionale e l'efficienza operativa delle aziende. Fondata nel 2018, NILG.AI è stata recentemente selezionata per entrare a far parte del prestigioso programma educativo globale di Microsoft "Learn with Creators", sottolineando la crescente influenza del Paese nello spazio globale dell'AI e della tecnologia.

Il programma mira a mettere in contatto i migliori creatori di contenuti internazionali con una comunità focalizzata sull'espansione dell'accesso all'istruzione nel campo dell'intelligenza artificiale. Grazie a questa iniziativa, NILG.AI unirà le forze con creatori che condividono l'obiettivo di aumentare l'alfabetizzazione all'intelligenza artificiale e di rendere le conoscenze più avanzate più accessibili in tutto il mondo. Questa partnership offre alla startup portoghese una piattaforma per mostrare le proprie competenze, consolidando ulteriormente il ruolo del Portogallo nel campo in rapida evoluzione dell'IA.

NILG.AI si è affermata come leader nell'aiutare le aziende a sfruttare l'IA per prendere decisioni migliori e migliorare l'efficienza complessiva. La startup offre una serie di risorse online, tra cui podcast, blog, corsi e un popolare canale YouTube che ha raccolto oltre 100.000 iscritti. Queste risorse si concentrano sulle strategie pratiche per l'adozione dell'IA, rendendo la tecnologia accessibile alle aziende che cercano di essere all'avanguardia nell'era digitale.

Oltre ai suoi sforzi educativi, il lavoro innovativo di NILG.AI nell'applicazione dell'IA è valso all'azienda il titolo di "Data Changemaker of the Year" all'evento DSPA Insights 2024. Il premio ha riconosciuto il progetto di NILG.AI volto a ottimizzare la gestione dei rifiuti urbani in Algarve, dimostrando l'impegno dell'azienda nell'affrontare i problemi del mondo reale con soluzioni innovative di intelligenza artificiale.

Il successo dell'azienda è anche una testimonianza del crescente ecosistema tecnologico portoghese, che favorisce sempre più le startup che affrontano sfide complesse utilizzando tecnologie all'avanguardia. Con incubatori come l'UPTEC - Parco Scientifico e Tecnologico dell'Università di Porto, il Portogallo sta fornendo il supporto e l'infrastruttura necessari alle startup tecnologiche per prosperare. Inoltre, la collaborazione tra NILG.AI e Microsoft evidenzia come le aziende portoghesi stiano ottenendo un riconoscimento globale per i loro contributi all'IA e ad altre tecnologie avanzate.

Questa storia di successo esemplifica il potenziale della scena tecnologica portoghese, che sta diventando una forza emergente nell'innovazione globale. Se sempre più startup come NILG.AI ottengono l'attenzione di giganti internazionali come Microsoft, il futuro si prospetta luminoso per la posizione del Portogallo nell'arena tecnologica globale.


Author

Paulo Lopes is a multi-talent Portuguese citizen who made his Master of Economics in Switzerland and studied law at Lusófona in Lisbon - CEO of Casaiberia in Lisbon and Algarve.

Paulo Lopes