Il programma, giunto alla sua 11ª edizione, si concentra sull'alfabetizzazione finanziaria e sulla sostenibilità. L'iniziativa, che mira a migliorare le capacità imprenditoriali degli studenti, è organizzata dal Comune di Albergaria-a-Velha in collaborazione con le scuole locali, tra cui i Gruppi scolastici di Albergaria-a-Velha e Branca, il Colégio de Albergaria-a-Velha e Jobra.
Nel 1° ciclo, circa 200 studenti di 12 classi parteciperanno a "Un'avventura con Gaspar nel mondo dei numeri", dove esploreranno argomenti come l'euro, la distinzione tra desideri e bisogni, nonché concetti come risparmio, spese, reddito e vari metodi di pagamento.
Per il 2° ciclo, circa 100 studenti parteciperanno a "Cambiare il mondo ad Albergaria-a-Velha", un programma che li incoraggia a riflettere su questioni sociali e ambientali e a proporre soluzioni innovative. Nel frattempo, 32 studenti del 3° ciclo parteciperanno al Concorso di idee Desafi@te, incentrato sull'economia circolare e la sostenibilità.
Il programma prevede anche un concorso di idee imprenditoriali, "#Make Your Future", per gli studenti dell'istruzione secondaria e professionale. Inoltre, 341 studenti di 15 classi parteciperanno a sessioni di "Formazione di alfabetizzazione finanziaria" su temi quali bilancio personale, tasse, risparmio, fondi di emergenza, investimenti e pianificazione pensionistica.
L'iniziativa Academia Empreende+ è stata riconosciuta come "Buona pratica" dal Programma europeo URBACT, scelta tra 116 iniziative urbane.