Queste apparecchiature all'avanguardia consentono interventi più precisi e meno invasivi, offrendo ai pazienti un recupero più rapido e confortevole. La nuova tecnologia consente una maggiore precisione nelle procedure chirurgiche, a vantaggio del processo di recupero e del comfort generale del paziente.

L'Assessorato regionale alla Sanità ha spiegato che il robot "rappresenta un significativo progresso nell'offerta di assistenza sanitaria nella regione, consentendo di eseguire interventi chirurgici più precisi e meno invasivi, con un recupero più rapido e confortevole per gli utenti".

Il governo di Madeira ha inoltre ribadito il suo impegno a far progredire l'assistenza sanitaria attraverso la digitalizzazione e l'innovazione. Come si legge nel comunicato, "l'avvio della chirurgia robotica nella regione è in linea con la strategia del governo regionale e dimostra l'impegno a tenere il passo con i progressi tecnologici per la salute e il benessere della popolazione". Nell'ambito dei continui investimenti della regione nelle tecnologie sanitarie, il governo ha previsto di acquistare in futuro un robot specializzato per il settore ortopedico.

Il "Robot Da Vinci Xi" è un importante investimento di circa 2,5 milioni di euro, finanziato attraverso il Piano di Recupero e Resilienza (RRP), che dovrebbe migliorare la precisione e l'efficienza degli interventi chirurgici nel sistema sanitario di Madeira. Questa iniziativa riflette l'obiettivo del governo regionale di migliorare costantemente l'offerta sanitaria per la popolazione locale, garantendo risultati migliori e trattamenti più efficienti.