Domingos Alves de Sousa Reserva Pessoal 2015 (rosso del Douro, prodotto da Domingos Alves de Sousa con l'enologia di Tiago Alves de Sousa), Pai Chão Grande Reserva 2022 (bianco dell'Alentejo prodotto da Adega Mayor con l'enologia di Carlos Rodrigues), Costa Boal Homenagem di António Boal Reserva 2023 (rosato del Douro prodotto da Costa Boal Family Estates con enologia di Paulo Nunes) e José Maria da Fonseca Moscatel de Setúbal Superior 1924 (Moscatel de Setúbal di José Maria da Fonseca con enologia di Domingos Soares Franco) sono stati i vini che si sono distinti, secondo il comunicato stampa di Essência do Vinho.
La valutazione comprendeva 65 campioni, ottenuti da una preselezione effettuata dalla Revista de Vinhos, tenendo conto dei vini che i degustatori consideravano i più entusiasmanti del 2024, sottolinea il comunicato stampa.
La giuria della "TOP 10" ha riunito in una degustazione alla cieca, senza conoscere in precedenza i vini, cinquanta degustatori - giornalisti, critici, sommelier e importatori - provenienti da un totale di 14 nazionalità: Brasile, Danimarca, Spagna, Stati Uniti, Italia, Giappone, Lituania, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Svizzera, Ucraina e Portogallo, aggiunge il comunicato.
Nel comunicato stampa, il fondatore della società Essência, Nuno Guedes Vaz Pires, ha sottolineato che "l'arrivo in Portogallo di un gruppo di personalità di spicco del settore vinicolo è un investimento essenziale per la proiezione del Paese".
"Più che essere giudici della Top 10 dei vini portoghesi, questi esperti hanno l'opportunità di esplorare diverse regioni, partecipare ad altre degustazioni e interagire direttamente con produttori e vignaioli. Questo contatto diretto genera un impatto prezioso e duraturo, con evidenti benefici per il settore", ha aggiunto.
Tra i vini rossi, il vino che ha ottenuto il punteggio più alto è stato il Domingos Alves de Sousa Reserva Pessoal 2015, proveniente dal Douro, seguito da Casa da Passarella Villa Oliveira Vinha Centenária Pai d'Aviz 2018 (Dão) e Casa da Atela Anabela Grande Reserva 2019 (Tejo), mentre tra i bianchi la preferenza è caduta su Pai Chão Grande Reserva 2022 (Alentejo Regional), seguito da Quinta de San Michel A Névoa de Janas 2020 (Lisbona) e Crosta Calcária dos Profetas 2023 (DOP Madeirense).
Il vino rosato scelto è stato Costa Boal Homenagem di António Boal Reserva 2023 (Douro) e tra i vini fortificati il vincitore è stato José Maria da Fonseca Moscatel de Setúbal Superior 1924 (Moscatel de Setúbal), seguito da Barbeito O Americano Malvasia 50 Years (Vino Madeira) e Menin Porto Branco 50 Years (Vino Porto).