In una nota pubblicata su Facebook, l'Autorità nazionale per le emergenze e la protezione civile(ANEPC) indica che il Piano prevede un insieme di azioni e squadre di prevenzione, al fine di assistere le popolazioni in caso di inondazioni nel letto del fiume Tejo.

Secondo la protezione civile, le piogge registrate nella regione di Lisbona e della Valle del Tejo e gli scarichi delle dighe e degli affluenti del bacino del Tejo hanno aumentato la portata del fiume e dei suoi affluenti.

"Le informazioni idrologiche fornite dall'APA [Associazione Ambientale Portoghese] indicano un aumento degli afflussi nel sottobacino di Sorraia, con la possibilità di inondazioni nelle aree storicamente più vulnerabili", si legge nella nota.

L'Istituto Portoghese del Mare e dell'Atmosfera(IPMA) prevede "una continua instabilità nei prossimi giorni, con portate che dovrebbero rimanere al di sopra dei 2000 m3/s, costituendo un significativo fattore di rischio per il superamento degli argini del fiume Tago e dei suoi affluenti", secondo l'ANEPC.

Nella nota, la protezione civile raccomanda alla popolazione di sturare i sistemi di drenaggio dell'acqua piovana e di rimuovere inerti e altri oggetti che potrebbero essere trascinati o creare ostacoli al libero flusso dell'acqua, di adottare una guida difensiva, di non attraversare le aree allagate e di rimuovere animali e attrezzature agricole dai terreni che costeggiano fiumi e corsi d'acqua.

L'IPMA prevede pioggia e forti rovesci fino alla fine della settimana.