Il comune dell'Algarve è stato "riconosciuto per il suo impegno nell'attuazione di politiche e azioni che promuovono un turismo equilibrato, sostenibile e responsabile, basato sui principi enunciati negli SDGs, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, siano essi ambientali, culturali o socio-economici", come si legge in un comunicato del Comune di Loulé.
"L'assegnazione del certificato si basa sulla verifica di una serie di criteri nei settori Gestione della destinazione, Natura e paesaggi, Ambiente e clima, Cultura e tradizione, Benessere sociale, Affari e comunicazione".
Il riconoscimento porterà a Loulé un posto "in una rete internazionale e l'accesso alle buone pratiche di altre destinazioni con lo stesso marchio". Sarà inoltre possibile accedere agli strumenti creati da "Green Destinations", che consentono di valutare "vari aspetti della performance di sostenibilità".
I "milioni di turisti" che visitano il Comune di Loulé "ogni anno" avranno la "garanzia di trovarsi in un territorio che eccelle nelle buone pratiche di sostenibilità", attirando forse ancora più turisti.
Secondo il Comune, "Loulé è stato un comune pioniere nel Paese in materia di sostenibilità". È stato il primo comune in Portogallo ad approvare un Piano d'azione comunale per il clima.