L'esecutivo delle Azzorre giustifica l'adeguamento del prezzo massimo al dettaglio con le "recenti variazioni sul mercato internazionale dei prezzi di riferimento per il petrolio e i prodotti energetici".

Da dicembre i prezzi dei carburanti sono aumentati nelle Azzorre.

Il prezzo del gas butano, che non aumentava dal luglio 2021, è aumentato a gennaio e ha iniziato a essere adeguato mensilmente con una nuova formula di calcolo.

Dopo un aumento di 6,6 centesimi al litro da dicembre, il prezzo della benzina si è stabilizzato ad aprile, attestandosi a 1,580 euro al litro.

Il diesel, aumentato di 10,2 centesimi al litro da dicembre, è sceso di 1,7 centesimi al litro in aprile, arrivando a costare 1,489 euro al litro.

I prezzi massimi del petrolio e dei prodotti energetici nelle Azzorre "vengono modificati il 1° di ogni mese e in misura equivalente alla variazione del valore mensile del Prezzo Europeo (PE)".

A dicembre, l'esecutivo delle Azzorre ha aumentato l'Imposta sul Petrolio e sui Prodotti Energetici (ISP) di 9,8 centesimi al litro sulla benzina e di 5,8 centesimi al litro sul diesel.

Ora vengono addebitati 59 centesimi di ISP al litro per la benzina e 40 centesimi per il diesel.