I viaggiatori europei diretti nel Regno Unito devono ora essere in possesso di un'autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) per potersi recare nel Paese.
L'ETA autorizza semplicemente il viaggio nel Regno Unito e non è un visto che consente l'ingresso nel Paese, ed è entrato ufficialmente in vigore il 2 aprile.
Ai viaggiatori provenienti da Australia, Canada e Stati Uniti è già stata richiesta l'approvazione dell'RTA l'8 gennaio, dopo un'introduzione iniziale l'anno scorso per i cittadini di Bahrein, Giordania, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.
Il Ministro per la Migrazione e la Cittadinanza, Seema Malhotra, ha dichiarato: "La sicurezza delle nostre frontiere è alla base del Piano per il cambiamento del governo britannico e, digitalizzando il sistema di immigrazione, stiamo aprendo la strada a un confine britannico senza contatto, assicurando ai visitatori un'esperienza di viaggio senza soluzione di continuità in futuro".
"L'espansione dell'ETA in tutto il mondo conferma il nostro impegno a migliorare la sicurezza attraverso la tecnologia e l'innovazione".
Secondo il governo britannico: "Richiedere un ETA è semplice e veloce attraverso l'app UK ETA e, dato che attualmente la maggior parte dei richiedenti riceve una decisione automatica in pochi minuti, i viaggi spontanei nel Regno Unito dovrebbero essere ancora possibili". I potenziali visitatori possono anche fare domanda su GOV.UK se non hanno accesso a uno smartphone.
"I richiedenti forniscono i propri dati biografici e biometrici e rispondono a domande sull'idoneità e sulla criminalità. Una volta che il richiedente ha presentato la domanda con successo, il suo ETA viene collegato digitalmente al suo passaporto.
Sebbene la maggior parte delle domande venga approvata rapidamente, si raccomanda di prevedere fino a 3 giorni lavorativi per tenere conto del piccolo numero di casi che richiedono una revisione supplementare.
L'ETA costa attualmente 10 sterline e consente visite multiple nel Regno Unito per un massimo di 6 mesi nell'arco di 2 anni, o fino alla scadenza del passaporto del titolare, se precedente. L'ETA non è un visto, ma un permesso digitale di viaggio.
Secondo un post dell'Ambasciata britannica sui social media, chi possiede un passaporto britannico o irlandese non ha bisogno di richiedere un visto.
Per verificare se è necessario richiedere un ETA per recarsi nel Regno Unito, cliccare qui.